www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Oviglio

Oviglio
Sito web: http://comune.oviglio.al.it
Municipio: Piazza Umberto I,3
Santo patrono: SS. Felice e Agata
Festa del Patrono: prima domenica di agosto
Abitanti: ovigliesi
Email: ragioneria@comune.oviglio.al.it
PEC: comune.oviglio@pec.it
Telefono: +39 0131/776123
MAPPA
Oviglio è un comune situato nella provincia di Alessandria, nella regione Piemonte, in Italia. La storia di Oviglio è, come per molti comuni italiani, strettamente legata alle vicende storiche della regione in cui si trova. Le origini di Oviglio risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime testimonianze documentate più significative risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio di Oviglio era sotto l'influenza di vari signori feudali e fu spesso conteso tra diverse famiglie nobili. Nel corso dei secoli, Oviglio ha visto il susseguirsi di diverse dominazioni, tra cui quella dei Visconti e degli Sforza, che hanno avuto un ruolo importante nella storia del Piemonte. Durante il Rinascimento, la regione fu coinvolta nelle guerre tra le grandi potenze europee, e Oviglio non fu esente da queste turbolenze. Nel XVIII secolo, sotto il dominio dei Savoia, Oviglio e la regione circostante furono incorporati nel Regno di Sardegna, che in seguito divenne parte del Regno d'Italia nel 1861, durante il processo di unificazione italiana. La storia moderna di Oviglio è caratterizzata da un'economia prevalentemente agricola, con una particolare attenzione alla viticoltura, grazie alla favorevole posizione geografica e al clima della regione. Oggi, Oviglio è un comune che conserva tracce del suo passato storico, con edifici e architetture che testimoniano il suo ricco patrimonio culturale. La comunità locale è attiva nel mantenere vive le tradizioni e nel promuovere il territorio, rendendolo un luogo interessante sia per i residenti che per i visitatori.

Luoghi da visitare:

Oviglio è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti, in particolare per chi è appassionato di storia, architettura e natura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Oviglio:

Castello di Oviglio: Questa è probabilmente l'attrazione principale del paese. Il castello risale al XIII secolo e ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Oggi è utilizzato come hotel e location per eventi, ma è possibile visitarlo su prenotazione. L'edificio è circondato da un bel parco e presenta un'architettura affascinante con elementi medievali e rinascimentali.

Chiesa Parrocchiale di San Felice: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. È dedicata a San Felice e ospita diverse opere d'arte sacra. Sebbene le informazioni storiche siano limitate, la chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.

Parrocchia di San Sebastiano: Un'altra importante chiesa a Oviglio, dedicata a San Sebastiano. Anche questa struttura è ricca di storia e offre un ambiente tranquillo per la riflessione e la preghiera.

Passeggiate e Natura: Oviglio è circondato da campi e aree rurali, perfette per passeggiate nella natura. Gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta possono esplorare i dintorni del paese, godendo della tranquillità e della bellezza del paesaggio piemontese.

Eventi Locali e Tradizioni: Oviglio ospita vari eventi durante l'anno, specialmente in occasione delle festività religiose e delle sagre di paese. Partecipare a questi eventi può offrire un'opportunità unica per scoprire le tradizioni locali e gustare piatti tipici della cucina piemontese.

Cucina Locale: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, la cucina locale è una parte essenziale dell'esperienza ad Oviglio. I ristoranti e le trattorie della zona offrono piatti tradizionali piemontesi, come agnolotti, brasato al Barolo e vari formaggi e salumi tipici.

Escursioni nei Dintorni: Oviglio può essere un buon punto di partenza per esplorare altre località interessanti nelle vicinanze, come Alessandria, Acqui Terme e le colline del Monferrato, famose per i loro vigneti e paesaggi mozzafiato.Oviglio, con il suo fascino tranquillo e le sue attrazioni storiche, offre un'esperienza autentica per chi desidera esplorare il Piemonte al di fuori delle rotte più battute.