Mongiardino Ligure

Municipio: Località Lago Patrono,7
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: mongiardinesi
Email: mongiardino.ligure@ruparpiemonte.it
PEC: mongiardino.ligure@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0143/98110
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mongiardino Ligure è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, nella regione del Piemonte, in Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre una serie di attrazioni naturali e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mongiardino Ligure e dintorni:Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa chiesa parrocchiale è il principale edificio religioso del comune. La sua struttura semplice ma affascinante è tipica delle chiese di campagna della regione.
Paesaggio Naturale: Il comune è immerso nei paesaggi collinari dell?Appennino Ligure, offrendo numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. I sentieri circostanti sono ideali per gli amanti del trekking e della mountain bike.
Val Borbera: Situata nelle vicinanze, questa valle è conosciuta per la sua bellezza naturale. È un luogo perfetto per chi ama la natura e vuole esplorare le numerose attività all'aperto disponibili, come il trekking, il birdwatching e la pesca.
Cascate e Torrenti: La zona è ricca di piccoli corsi d?acqua e cascate che possono essere scoperti durante le escursioni. Questi luoghi offrono un ambiente perfetto per rilassarsi e godersi la tranquillità della natura.
Sentiero dei Briganti: Un percorso escursionistico che attraversa diversi comuni dell'Appennino Ligure, compreso Mongiardino Ligure. Il sentiero offre panorami mozzafiato e un?immersione nella storia locale delle bande di briganti che un tempo popolavano queste terre.
Architettura Rurale: Passeggiando per il paese e le frazioni circostanti, si possono osservare esempi di architettura rurale tradizionale, con case in pietra e tetti in ardesia.
Prodotti Locali: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, non si può visitare Mongiardino Ligure senza assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi, i salumi e i piatti tradizionali piemontesi.
Eventi Locali: Durante l'anno, Mongiardino Ligure ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi può offrire un?esperienza autentica della vita comunitaria.
Escursioni guidate: Informarsi presso gli uffici turistici locali per eventuali escursioni guidate che possono offrire una prospettiva più approfondita sulla storia e la natura del luogo.Questa lista fornisce una panoramica delle attrazioni e delle attività che si possono svolgere a Mongiardino Ligure e nei suoi dintorni. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità, natura e un assaggio della vita rurale piemontese.