Molare

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,2
Santo patrono: San Bernardo
Festa del Patrono: 20 agosto
Abitanti: molaresi
Email: info@comune.molare.al.it
PEC: info@cert.comune.molare.al.it
Telefono: +39 0143888121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Molare è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Alessandria. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre una serie di attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Molare e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Molare. La struttura presenta elementi architettonici di interesse e opere d'arte sacra al suo interno.
Castello di Molare: Sebbene oggi rimangano solo alcuni resti, il castello rappresenta una parte importante della storia locale. È situato in una posizione panoramica e offre una vista suggestiva sulla valle circostante.
Ponte delle Fate: Una struttura storica e affascinante, questo ponte medievale si trova nei pressi di Molare ed è immerso in un contesto naturale pittoresco. È ideale per passeggiate e fotografie.
Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo: Situato nei dintorni di Molare, questo parco naturale offre una vasta gamma di sentieri escursionistici attraverso paesaggi montuosi e boscosi. È un luogo perfetto per gli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Lago di Ortiglieto: Un lago artificiale situato vicino a Molare, ideale per escursioni, pic-nic e birdwatching. È un'area tranquilla dove rilassarsi e godersi il panorama naturale.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo, situato nelle vicinanze, offre uno sguardo sulla vita rurale e sulle tradizioni agricole della regione. È un'opportunità per conoscere meglio la cultura locale.
Eventi Locali: Molare ospita vari eventi durante l'anno, come sagre e feste patronali, dove è possibile assaporare la cucina locale e immergersi nelle tradizioni culturali del posto.
Passeggiate e Trekking: Molare è circondato da colline e sentieri che offrono opportunità di trekking e passeggiate. È un'ottima occasione per esplorare la natura e scoprire panorami mozzafiato.Se visiti Molare, ti consiglio di informarti anche presso l'ufficio turistico locale per eventuali aggiornamenti su eventi o nuove attrazioni.