Mirabello Monferrato

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,17
Santo patrono: San Vincenzo
Festa del Patrono: 22 gennaio
Abitanti: mirabellesi
Email: info@=
comune.mirabellomonferrato.al.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.mirabellomonferrato.al.it
Telefono: +39 0142/63121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mirabello Monferrato è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte. È immerso nelle colline del Monferrato, una regione rinomata per i suoi paesaggi pittoreschi, vini pregiati e ricca storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Mirabello Monferrato e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. È caratterizzata da una facciata semplice ma elegante e un interno che conserva elementi storici e artistici di rilievo.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Mirabello Monferrato offre l'opportunità di ammirare edifici storici e respirare l'atmosfera autentica di un borgo piemontese.
Colline del Monferrato: L'area circostante è perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta. Le colline offrono viste spettacolari e sono punteggiate da vigneti e piccoli borghi.
Cantine e Vigneti: La regione del Monferrato è famosa per la produzione di vini, in particolare Barbera e Grignolino. Visita una delle cantine locali per degustazioni e per scoprire di più sulla produzione vinicola.
Cascine e Agriturismi: Molti agriturismi offrono la possibilità di vivere l'esperienza della vita rurale piemontese, con degustazioni di prodotti tipici e la possibilità di partecipare a attività agricole.
Castelli del Monferrato: Nei dintorni di Mirabello ci sono diversi castelli storici che meritano una visita. Ogni castello ha la sua storia unica e molti offrono visite guidate.
Eventi Locali: Partecipa a eventi e sagre locali per immergerti nella cultura e nelle tradizioni del Monferrato. Feste legate alla vendemmia e alle specialità culinarie sono comuni in questa zona.
Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Crea: Anche se un po' più distante, questa riserva naturale è una meta imperdibile per gli amanti della natura e della storia. È un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO e offre un mix di bellezze naturali e architettoniche.
Gastronomia Locale: Assapora la cucina locale in uno dei ristoranti del paese. Piatti come gli agnolotti, il vitello tonnato e la bagna càuda sono tipici della regione.
Mercati e Negozi Locali: Esplora i mercati settimanali e i negozi locali per acquistare prodotti tipici, dai formaggi ai salumi, fino ai dolci tradizionali.Mirabello Monferrato, pur essendo un piccolo centro, offre una ricca esperienza culturale e naturale grazie alla sua posizione nel cuore del Monferrato.