www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Giarole

Giarole
Sito web: http://comune.giarole.al.it
Municipio: Via Vittorio Emanuele,39
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: giarolesi
Email: info@comune.giarole.al.it
PEC: protocollo@pec.comune.giarole.al.it
Telefono: +39 0142/68123
MAPPA
Giarole è un comune situato nella provincia di Alessandria, nella regione Piemonte, nel nord Italia. La storia di Giarole è strettamente legata alla storia della regione del Monferrato, un'area con una lunga tradizione storica e culturale. Le origini di Giarole risalgono probabilmente all'epoca medievale. Il nome del comune potrebbe derivare dalla parola "gerulus", un termine latino che si riferisce a un tipo di carro agricolo, suggerendo che l'area fosse un tempo un insediamento rurale. Tuttavia, come molti piccoli comuni italiani, le precise origini storiche di Giarole sono difficili da tracciare a causa della scarsità di documenti storici. Uno dei punti di riferimento più importanti di Giarole è il Castello Sannazzaro. Questo castello ha una storia che risale al XIV secolo ed è stato di proprietà della famiglia Sannazzaro da allora. È un esempio ben conservato di architettura medievale e rinascimentale, con elementi successivi che riflettono le modifiche e gli ampliamenti avvenuti nei secoli. Il castello è ancora oggi di proprietà privata, ma è possibile visitarlo in alcune occasioni. Giarole, come molte altre località del Monferrato, ha visto diversi cambiamenti di dominio nel corso dei secoli, passando sotto il controllo di vari signori locali e, più tardi, delle potenze regionali e nazionali che hanno governato l'Italia settentrionale. Oggi, Giarole è un piccolo comune che conserva il suo carattere storico e rurale, immerso in un paesaggio tipico del Monferrato, caratterizzato da colline, vigneti e campi coltivati. La storia di Giarole è rappresentativa della ricca e complessa storia del Piemonte e del Monferrato in particolare, una regione che ha sempre avuto un ruolo significativo nella storia italiana.

Luoghi da visitare:

Giarole è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte. Sebbene sia un borgo di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e il suo contesto culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Giarole:

Castello Sannazzaro: Questo è senza dubbio il punto di riferimento più noto del paese. Il castello risale al XII secolo ed è ancora oggi di proprietà della famiglia Sannazzaro. È possibile visitare alcune delle sale interne e i giardini circostanti. Il castello è spesso sede di eventi culturali e matrimoni.

Chiesa Parrocchiale di San Giacomo: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare varie opere d'arte sacra e affreschi.

Oratorio di San Sebastiano: Questo piccolo edificio religioso è un esempio di architettura barocca. Anche se di dimensioni ridotte, l'oratorio ha una sua importanza storica e artistica.

Passeggiate e Percorsi Naturalistici: Giarole è immerso nel paesaggio tipico del Monferrato, caratterizzato da dolci colline e campi coltivati. Ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare la campagna circostante, ideale per passeggiate e gite in bicicletta.

Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, è possibile partecipare a eventi locali come sagre, fiere e feste patronali. Questi eventi offrono un'ottima opportunità per scoprire le tradizioni locali e assaggiare i prodotti tipici.

Cimitero Napoleonico: Anche se non si tratta di un'attrazione turistica tradizionale, questo cimitero rappresenta un pezzo di storia locale legato al periodo napoleonico.

Prodotti Tipici e Enogastronomia: Pur non essendo un luogo specifico da visitare, esplorare la gastronomia locale è un must. La zona è rinomata per i suoi vini, in particolare i rossi del Monferrato, e per piatti tipici piemontesi.

Villa Comunale e Parco: Un luogo piacevole per una passeggiata rilassante, la villa comunale è circondata da un parco dove è possibile passeggiare e godersi un po? di tranquillità.Se hai l'opportunità di visitare Giarole, ti consiglio di verificare gli orari di apertura delle varie attrazioni e di informarti su eventuali eventi in corso.