www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fubine Monferrato

Fubine Monferrato
Sito web: http://comune.fubinemonferrato.al.it
Municipio: Via Michele Pavaranza,2
Santo patrono: San Cristoforo
Festa del Patrono: ultima domenica di luglio
Abitanti: fubinesi
Email: segreteria@comunedifubine.it
PEC: area.segreteria@=
pec.comunedifubine.it
Telefono: +39 0131/778121
MAPPA
Fubine Monferrato è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, precisamente nella provincia di Alessandria. La storia di Fubine Monferrato è strettamente legata a quella del territorio del Monferrato, una regione storica famosa per i suoi paesaggi collinari e la produzione vinicola. Le origini di Fubine risalgono a tempi antichi, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca romana. Tuttavia, è nel Medioevo che il borgo inizia a svilupparsi più significativamente. Durante questo periodo, il Monferrato era un importante marchesato, e Fubine probabilmente faceva parte dei territori sotto l'influenza dei marchesi del Monferrato. Nel corso dei secoli, il comune ha vissuto diverse dominazioni e cambiamenti politici, passando sotto il controllo di varie famiglie nobili e signorie locali. Come molte altre località del Monferrato, Fubine ha beneficiato dello sviluppo agricolo e della coltivazione della vite, una tradizione che continua ancora oggi e che ha contribuito a rendere la regione famosa per i suoi vini, in particolare i rossi robusti e aromatici. Nel 2018, il nome del comune è stato ufficialmente cambiato in Fubine Monferrato, riflettendo il forte legame con la regione storica del Monferrato e rafforzando l'identità locale. Oggi, Fubine Monferrato è una meta apprezzata per il turismo enogastronomico e culturale, grazie al suo patrimonio storico e paesaggistico.

Luoghi da visitare:

Fubine Monferrato è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, noto per il suo paesaggio collinare e la produzione di vini pregiati. Anche se è un piccolo borgo, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fubine Monferrato:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa, che risale al XVIII secolo, è uno dei principali luoghi di culto del paese. All'interno, si possono ammirare pregevoli opere d'arte sacra.

Infernot: Fubine Monferrato è famoso per i suoi Infernot, cantine sotterranee scavate nella Pietra da Cantoni. Questi spazi, utilizzati tradizionalmente per conservare vino e cibo, sono dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO come parte del sito "I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato". Alcuni Infernot sono visitabili su richiesta.

Castello di Fubine: Sebbene sia una residenza privata e non aperta al pubblico, il castello contribuisce al fascino storico del paese. Si può ammirare dall'esterno e apprezzare la sua architettura.

Villa Gropella: Questa elegante villa settecentesca è circondata da un vasto parco. Anche se la villa è privata, il parco è talvolta aperto per eventi o visite guidate.

Centro Storico: Passeggiando per il borgo, si possono ammirare le tipiche case in pietra e le strette vie che conservano l'atmosfera tradizionale del Monferrato.

Percorsi Escursionistici: La campagna circostante offre vari percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta, con viste panoramiche sulle colline del Monferrato. È un'ottima opportunità per immergersi nella natura e scoprire la flora e la fauna locali.

Degustazioni di Vino: Essendo una zona vinicola, Fubine Monferrato offre diverse cantine dove è possibile degustare e acquistare vini locali, tra cui Barbera e Grignolino. Molte cantine offrono visite guidate e degustazioni su prenotazione.

Eventi Locali: Durante l'anno, il paese organizza vari eventi e feste tradizionali, come sagre, mercati e celebrazioni religiose. Queste occasioni sono ideali per scoprire la cultura locale e assaporare specialità gastronomiche piemontesi.

Cappella di San Rocco: Questa piccola cappella campestre si trova appena fuori dal centro abitato e offre un'atmosfera di pace e tranquillità.

Piazza Garibaldi: La piazza principale del paese è un luogo ideale per rilassarsi e osservare la vita quotidiana del borgo. Qui si trovano anche alcuni bar e ristoranti dove gustare la cucina locale.Visitare Fubine Monferrato è un'ottima occasione per scoprire un angolo autentico del Piemonte, caratterizzato da paesaggi mozzafiato, storia e tradizioni.