Frascaro

Municipio: Piazza Rangone,1
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: frascaresi
Email: info@comune.frascaro.al.it
PEC: comune.frascaro@legalmail.it
Telefono: +39 0131278227
MAPPA
Luoghi da visitare:
Frascaro è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte. Essendo un paese di dimensioni contenute, non offre una vasta gamma di attrazioni turistiche come le grandi città, ma ha comunque alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati, specialmente da chi ama il turismo rurale e la tranquillità della campagna piemontese. Ecco un elenco delle cose da vedere a Frascaro e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Come molte chiese di campagna, ha un fascino semplice e tradizionale che vale la pena di visitare per apprezzare l'architettura e l'atmosfera spirituale.
Centro Storico di Frascaro: Sebbene sia un piccolo borgo, passeggiare per le vie di Frascaro permette di osservare l'architettura tradizionale piemontese e di godere di un'atmosfera tranquilla e rilassata.
Campagna Circostante: La zona intorno a Frascaro è caratterizzata da una campagna dolce e pittoresca, ideale per passeggiate o gite in bicicletta. È un ottimo modo per apprezzare la natura e i paesaggi tipici del Monferrato.
Eventi Locali: Frascaro, come molti piccoli comuni italiani, potrebbe ospitare eventi e sagre locali, specialmente durante i mesi estivi. Questi eventi sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e assaggiare prodotti tipici della zona.
Visite alle Cantine: Essendo situato nel Monferrato, una regione famosa per la produzione vinicola, è possibile visitare cantine nei dintorni di Frascaro. Queste visite offrono l'opportunità di degustare vini locali e conoscere meglio il processo di produzione.
Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di Frascaro ci sono altri borghi e cittadine interessanti da visitare, come Alessandria, che dista solo pochi chilometri. Alessandria offre ulteriori attrazioni storiche e culturali.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di provare la cucina piemontese, magari in una delle trattorie o agriturismi della zona, dove puoi gustare piatti tipici come gli agnolotti, il tartufo bianco e i vini locali.Visitare Frascaro rappresenta un'opportunità per scoprire l'autenticità della vita di campagna piemontese, lontano dalle mete turistiche più affollate, immergendosi in un'atmosfera rilassata e genuina.