www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Denice

Denice
Sito web: http://comunedenice.it
Municipio: Piazza San Lorenzo,5
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: denicesi
Email: posta@comunedenice.it
PEC: posta@pec.comunedenice.it
Telefono: +39 0144952530
MAPPA
Denice è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Fa parte della provincia di Alessandria e si trova nella zona delle Langhe, conosciuta per i suoi paesaggi collinari e la produzione di vini pregiati.

Origini

Le origini di Denice risalgono all'epoca romana, anche se il territorio era probabilmente abitato già in periodi preistorici. Tuttavia, è durante il Medioevo che Denice inizia a svilupparsi come insediamento abitato. Come molti altri borghi della regione, subì l'influenza e il controllo di diverse potenze locali e famiglie nobiliari nel corso dei secoli.

Storia

Nel Medioevo, Denice fu parte dei possedimenti dei marchesi del Monferrato, una delle più importanti dinastie feudali del nord Italia. Successivamente, passò sotto il controllo dei marchesi di Saluzzo e poi dei Savoia, che giocarono un ruolo cruciale nella storia del Piemonte. Durante il Rinascimento e l'età moderna, Denice mantenne la sua struttura di piccolo borgo agricolo, con l'economia basata principalmente sull'agricoltura e la viticoltura, attività ancora oggi molto importanti per la zona.

Patrimonio culturale e architettonico

Denice conserva tracce del suo passato storico, tra cui resti di antiche fortificazioni e edifici religiosi. Uno dei punti di interesse è la Chiesa parrocchiale di San Lorenzo, che conserva opere d'arte e arredi sacri di valore.

Modernità

Oggi, Denice è un comune che punta sul turismo sostenibile e sulla valorizzazione del suo patrimonio agricolo e paesaggistico. Le Langhe, di cui Denice fa parte, sono state riconosciute dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, grazie alla loro bellezza naturale e alla tradizione vinicola. In sintesi, Denice è un esempio di come i piccoli comuni italiani possano preservare la loro identità storica e culturale, mentre si adattano alle esigenze del mondo moderno.

Luoghi da visitare:

Denice è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Alessandria. Pur essendo una località di modeste dimensioni, offre alcune attrazioni di interesse storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Denice:

Castello di Denice: Questo antico castello medievale è il simbolo del paese. Risalente al XIII secolo, è situato su una collina e offre una vista panoramica sulla valle circostante. Anche se non sempre aperto al pubblico, il castello è una tappa obbligata per chi visita Denice.

Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è dedicata a San Lorenzo. È un esempio di architettura religiosa locale e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Denice permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla del borgo. Le stradine strette e le case in pietra offrono uno scorcio sulla vita rurale piemontese.

Antiche Fontane e Lavatoi: Sparse per il paese, queste strutture storiche testimoniano la vita comunitaria di un tempo. Sono luoghi pittoreschi che raccontano storie di vita quotidiana dei secoli passati.

Sentieri Naturalistici: Denice è circondata da una natura rigogliosa, offrendo numerose opportunità per escursioni e passeggiate. I sentieri che si dipanano attorno al paese sono ideali per chi ama il trekking e desidera esplorare i paesaggi collinari del Monferrato.

Eventi e Sagre Locali: Denice, come molti altri paesi della regione, ospita eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a una di queste manifestazioni può offrire un'esperienza autentica della cultura e della gastronomia piemontese.

Panorami e Fotografia: La posizione collinare di Denice permette di godere di splendidi panorami, ideali per gli appassionati di fotografia. Le vedute sulla campagna e i tramonti sono particolarmente suggestivi.Anche se Denice è un piccolo centro, la sua bellezza risiede nella tranquillità e nella semplicità della vita di paese, offrendo una pausa rilassante dalla frenesia delle città più grandi.