Cassinelle

Municipio: Via Colombara,41
Santo patrono: Santa Margherita
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: cassinellesi
Email: info@comune.cassinelle.al.it
PEC: cassinelle@pec.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0143 848129
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cassinelle è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, nella regione del Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrattive interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cassinelle e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Defendente: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. È un esempio di architettura religiosa locale, con interni semplici ma accoglienti. Merita una visita per la sua atmosfera tranquilla e per ammirare le opere religiose al suo interno.
Centro Storico di Cassinelle: Passeggiare per le vie del centro storico offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tipica di un piccolo borgo piemontese. Le strade strette e le case in pietra raccontano la storia e la tradizione del luogo.
Sentieri Escursionistici: Cassinelle è circondata da colline e boschi, offrendo numerosi sentieri per gli appassionati di trekking e passeggiate nella natura. I percorsi variano per lunghezza e difficoltà, permettendo ai visitatori di esplorare i paesaggi mozzafiato della zona.
Feste e Sagre Locali: Se visiti Cassinelle durante una delle sue feste o sagre, avrai l'opportunità di vivere la cultura locale. Le sagre spesso includono stand gastronomici dove è possibile assaggiare piatti tipici piemontesi, musica dal vivo e altre attività tradizionali.
Prodotti Locali: Anche se non è un luogo fisico da visitare, esplorare i prodotti locali di Cassinelle può essere un'esperienza gratificante. Cerca i piccoli negozi o i mercati dove puoi acquistare formaggi, salumi, vini e altri prodotti tipici della zona.
Dintorni di Cassinelle: - Ovada: Una cittadina vicina che offre un affascinante centro storico, con edifici medievali e rinascimentali. Ovada è anche famosa per la sua produzione di vino, in particolare il Dolcetto di Ovada. - Acqui Terme: Una città termale conosciuta per le sue sorgenti di acqua calda e le terme. Offre numerosi siti storici, tra cui la Bollente, una fontana di acqua termale situata nel centro della città. - Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo: Un'area naturale protetta ideale per escursioni, birdwatching e picnic. Il parco è ricco di biodiversità e offre meravigliosi panorami naturali.Visitare Cassinelle offre un'esperienza autentica di un piccolo borgo piemontese, con la possibilità di esplorare la natura circostante e scoprire la cultura locale.