www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Belforte Monferrato

Belforte Monferrato
Sito web: http://comune.belfortemonferrato.al.it
Municipio: Via San Colombano,3
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: belfortesi
Email: info@=
comune.belfortemonferrato.al.it
PEC: belfortemonferrato@pecpro.it
Telefono: +39 0143 86501
MAPPA
Belforte Monferrato è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Fa parte della provincia di Alessandria ed è situato nell'area storica del Monferrato, famosa per i suoi paesaggi collinari e i vigneti.

Origini

Le origini di Belforte Monferrato risalgono al Medioevo. Il nome stesso "Belforte" suggerisce l'esistenza di una fortificazione o castello di una certa importanza, probabilmente costruito per controllare e difendere il territorio circostante. La posizione strategica del comune, arroccato su una collina, lo rendeva un punto di osservazione ideale per monitorare i movimenti lungo le vie di comunicazione dell'epoca.

Storia

Nel corso dei secoli, Belforte Monferrato ha seguito le vicende storiche della regione del Monferrato, che è stata a lungo contesa tra diverse signorie e potenze. Durante il Medioevo, il Monferrato era un marchesato e fu governato da varie dinastie, tra cui i marchesi di Monferrato, che avevano stretti legami con le principali famiglie nobiliari italiane ed europee. Nel XIV secolo, il territorio passò sotto il controllo dei Visconti di Milano e, successivamente, degli Sforza. Nel XVI secolo, con la Guerra d'Italia, il Monferrato divenne terreno di scontro tra Francia e Spagna, e il marchesato entrò a far parte dei domini dei Gonzaga di Mantova. Dopo la Guerra di Successione di Mantova e del Monferrato (1628-1631), il territorio passò sotto il controllo dei Savoia. Da quel momento, la storia di Belforte Monferrato seguì le vicende del Regno di Sardegna e, successivamente, del Regno d'Italia.

Patrimonio e Cultura

Il comune conserva alcuni edifici storici e testimonianze del suo passato medievale, tra cui resti di fortificazioni e chiese antiche. L'architettura del paese riflette le influenze storiche che hanno caratterizzato l'area, con edifici in pietra e mattoni tipici dell'architettura piemontese. Belforte Monferrato, come molte altre località del Monferrato, è anche conosciuto per la produzione di vini di alta qualità, grazie al clima favorevole e alla tradizione vitivinicola della regione. In sintesi, Belforte Monferrato è un piccolo comune ricco di storia, immerso in una delle regioni più affascinanti e culturalmente significative del Piemonte.

Luoghi da visitare: