Avolasca

Municipio: Via del Municipio,4
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: avolaschesi
Email: info@comune.avolasca.al.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.avolasca.al.it
Telefono: +39 0131/876502
MAPPA
Luoghi da visitare:
Avolasca è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte, Italia. È un luogo caratterizzato da un ambiente tranquillo e panorami collinari tipici del Monferrato, una regione conosciuta per i suoi vigneti e paesaggi pittoreschi. Sebbene Avolasca sia un piccolo borgo, offre comunque alcune attrazioni interessanti da esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare ad Avolasca:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Questa è la principale chiesa del paese, risalente al periodo medievale. È un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per la sua storia e il suo significato culturale.
Centro storico: Passeggiando per le stradine di Avolasca, si possono ammirare le case in pietra e l'atmosfera autentica di un borgo piemontese. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante.
Panorami collinari: Avolasca è circondata da colline e vigneti, parte del paesaggio tipico del Monferrato. È possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta per ammirare i panorami e godersi la tranquillità della campagna.
Prodotti locali e gastronomia: La regione del Monferrato è famosa per la sua cucina e i suoi vini. In zona, è possibile visitare cantine locali per degustare vini come il Barbera e il Dolcetto. Inoltre, nei ristoranti locali si possono provare piatti tipici piemontesi.
Eventi locali: Avolasca, come molti piccoli comuni italiani, ospita eventi e sagre durante l'anno. Questi eventi offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e di assaporare specialità gastronomiche tradizionali.
Escursioni nei dintorni: Nei dintorni di Avolasca, si possono visitare altri borghi del Monferrato, ognuno con le proprie peculiarità. Luoghi come Gavi, noto per il suo forte e i vini bianchi, e Tortona, con il suo centro storico, sono facilmente raggiungibili.
Riserva Naturale del Torrente Borbera: Anche se non è esattamente ad Avolasca, questa riserva naturale si trova a breve distanza e offre la possibilità di esplorare la natura piemontese attraverso sentieri escursionistici e attività all'aperto.
Tour enogastronomici: Organizzare un tour enogastronomico nella zona del Monferrato permette di scoprire cantine, aziende agricole e ristoranti che offrono esperienze legate alla tradizione culinaria locale.Avolasca, pur essendo un piccolo borgo, offre la possibilità di vivere un'esperienza autentica nel cuore del Piemonte, godendo della bellezza naturale e della ricca tradizione culturale della regione.