Alessandria

Municipio: Piazza della Libertà,1
Santo patrono: San Baudolino
Festa del Patrono: 10 novembre
Abitanti: alessandrini
Email: segreteria.sindaco@=
comune.alessandria.it
PEC: comunedialessandria@legalmail.it
Telefono: +39 0131/515111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Alessandria è una città situata nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Sebbene sia meno conosciuta rispetto ad altre città italiane, Alessandria offre una serie di attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Alessandria:Cittadella di Alessandria: Questa è una delle fortificazioni meglio conservate d'Europa. Costruita nel XVIII secolo, la Cittadella è un esempio notevole di architettura militare e offre splendide vedute panoramiche sulla città e i dintorni.
Piazza della Libertà: Questo è il cuore della città, dove si trovano importanti edifici storici come il Palazzo delle Poste e il Palazzo Municipale. La piazza è un ottimo punto di partenza per esplorare il centro storico.
Duomo di Alessandria (Cattedrale di San Pietro): La cattedrale principale della città, situata in Piazza Giovanni XXIII, presenta una facciata neoclassica e un interno ricco di opere d'arte.
Chiesa di Santa Maria di Castello: Questa è una delle chiese più antiche di Alessandria, con una storia che risale al X secolo. L'edificio è un bell'esempio di architettura romanica.
Museo Civico di Palazzo Cuttica: Questo museo ospita una collezione di opere d'arte che spaziano dal Medioevo all'età moderna, inclusi dipinti, sculture e arti decorative.
Museo Etnografico della Gambarina "C'era una volta": Situato nell'ex convento dei Cappuccini, questo museo offre una visione della vita rurale e delle tradizioni popolari della zona alessandrina.
Palazzo Ghilini: Uno splendido esempio di architettura barocca, questo palazzo è sede della Provincia di Alessandria e della Prefettura.
Biblioteca Civica Francesca Calvo: Per gli amanti dei libri e della storia, la biblioteca offre una vasta collezione di volumi e documenti storici.
Teatro Comunale di Alessandria: Questo teatro risale al XIX secolo ed è il principale spazio per eventi culturali e spettacoli teatrali in città.
Corso Roma: La principale via dello shopping di Alessandria, ideale per passeggiare e fare acquisti, con numerosi negozi, caffè e ristoranti.
Parco Naturale Capanne di Marcarolo: Situato nei dintorni di Alessandria, questo parco naturale offre bellissimi percorsi per escursioni a piedi e in bicicletta in mezzo alla natura.
Borgo Rovereto: Uno dei quartieri più antichi della città, con stradine pittoresche e un'atmosfera affascinante. È il luogo perfetto per un'escursione tranquilla.
Chiesa di San Giovanni Evangelista: Una piccola chiesa barocca con interni riccamente decorati.
Borsalino Museum: Per gli appassionati di moda e storia, questo museo celebra il famoso marchio di cappelli Borsalino, originario di Alessandria.
Fiume Tanaro: Una passeggiata lungo il fiume offre una vista rilassante e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare ad Alessandria. La città è perfetta per chi cerca un'esperienza più autentica e meno turistica, con la possibilità di scoprire aspetti unici della cultura e della storia italiana.