Albera Ligure

Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: alberesi
Email: albera.ligure@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: albera.ligure@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0143/90051
MAPPA
Luoghi da visitare:
Albera Ligure è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, nella regione del Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la bellezza naturale e la storia della zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Albera Ligure e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Abate: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Vale la pena visitare per apprezzare l'architettura religiosa locale e l'atmosfera tranquilla.
Centro Storico di Albera Ligure: Passeggiare per il centro storico permette di immergersi nell'atmosfera del paese, con le sue strette vie, le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici che raccontano la storia locale.
Castello di Albera Ligure: Anche se non è sempre aperto al pubblico, il castello è un punto di interesse importante. Si tratta di una struttura storica che domina il paesaggio circostante e offre scorci panoramici.
Escursioni e Sentieri Naturalistici: La zona di Albera Ligure è ideale per chi ama le attività all'aperto. Ci sono diversi sentieri che attraversano i boschi e le colline circostanti, perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike. Le camminate offrono la possibilità di ammirare la flora e la fauna locali.
Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo: Anche se non è direttamente ad Albera Ligure, questo parco naturale si trova nelle vicinanze e offre un'ampia gamma di paesaggi naturali, dai pascoli alpini ai boschi, con possibilità di trekking e picnic.
Fiume Borbera: Il fiume che attraversa la valle offre opportunità per rilassarsi sulle sue rive, fare picnic o anche praticare attività come la pesca.
Borghi Vicini: Nei dintorni di Albera Ligure ci sono diversi borghi caratteristici che meritano una visita, come Rocchetta Ligure e Cabella Ligure, ognuno con le proprie peculiarità storiche e culturali.
Eventi Locali e Sagre: Se visiti Albera Ligure durante una delle sue feste tradizionali o sagre, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale, assaporare piatti tipici e partecipare a eventi folkloristici.
Osservazione della Natura e Birdwatching: La varietà di habitat nella zona rende possibile l'osservazione di diverse specie di uccelli e altri animali selvatici.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di provare la cucina locale. I ristoranti e le trattorie della zona offrono piatti tradizionali piemontesi, spesso preparati con ingredienti freschi e locali.Albera Ligure è un luogo che, pur non essendo una grande attrazione turistica, offre un'esperienza autentica e rilassante, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.