Vastogirardi

Municipio: Via Trigno,1
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 3 luglio
Abitanti: vastesi
Email: info@comunevastogirardi.is.it
PEC: info@pec.comune.vastogirardi.is.it
Telefono: +39 0865/836131
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vastogirardi è un affascinante borgo situato nella regione del Molise, in provincia di Isernia. È un luogo ideale per chi ama la tranquillità, la natura e la storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vastogirardi:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Vastogirardi è un'esperienza piacevole. Il borgo conserva ancora l'antico impianto medievale, con le sue viuzze acciottolate e le case in pietra.
Castello di Vastogirardi: Risalente al periodo normanno, il castello è una delle principali attrazioni del paese. Anche se oggi è in parte in rovina, le sue mura e le torri offrono un interessante spaccato della storia medievale della zona.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa parrocchiale è un importante luogo di culto per la comunità locale. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e una struttura architettonica che riflette vari stili dovuti ai diversi restauri.
Santuario della Madonna delle Grazie: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio. È immerso in un contesto naturale suggestivo e offre una vista panoramica mozzafiato sui dintorni.
Area Archeologica di Monte Capraro: Questo sito archeologico offre testimonianze dell'età del ferro e romana. È un luogo ideale per chi è interessato alla storia antica e all'archeologia.
Riserva Naturale di Montedimezzo: Anche se tecnicamente non si trova a Vastogirardi, questa riserva è nelle vicinanze ed è una delle aree naturali protette più belle del Molise. È perfetta per escursioni, passeggiate nella natura e birdwatching.
Festa di San Nicola e le Tradizioni: Se visiti Vastogirardi nel periodo giusto, potresti partecipare alle celebrazioni in onore di San Nicola, il santo patrono del paese. Le feste includono processioni, eventi culturali e culinari che offrono un assaggio delle tradizioni locali.
Percorsi Escursionistici: Intorno a Vastogirardi ci sono diversi sentieri escursionistici che attraversano boschi e montagne, offrendo l'opportunità di esplorare la natura incontaminata della regione.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo, se disponibile, raccoglie strumenti e manufatti che raccontano la vita rurale e le tradizioni contadine della zona, offrendo un interessante panorama sulla cultura locale.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina molisana presso i ristoranti e le trattorie locali. Piatti a base di prodotti locali, come formaggi e salumi, sono un must.Visitare Vastogirardi offre un'esperienza autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, e permette di immergersi in un'atmosfera di pace e bellezza naturale.