www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sesto Campano

Sesto Campano
Sito web: http://comune.sestocampano.is.it
Municipio: Piazza Giustino d'Uva,2
Santo patrono: Sant'Estachio Martire
Festa del Patrono: ultima domenica di maggio
Abitanti: sestolesi
Email: info@comunesestocampano.is.it
PEC: sestocampano@legalmail.it
Telefono: +39 0865/928120
MAPPA
Sesto Campano è un comune situato nella regione Molise, in provincia di Isernia. La storia di Sesto Campano affonda le radici nell'antichità, con la presenza di popolazioni sannitiche, un antico popolo italico che abitava l'area prima dell'espansione romana. Il nome "Sesto" potrebbe derivare dal latino "sextus", riferendosi forse a una divisione territoriale o a una stazione lungo un percorso romano. Durante il periodo romano, l'area era probabilmente attraversata da importanti vie di comunicazione, contribuendo allo sviluppo e alla prosperità della zona. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la regione subì le invasioni barbariche e successivamente passò sotto il controllo dei Longobardi. Nel Medioevo, Sesto Campano divenne parte del Ducato di Benevento e, successivamente, del Regno di Napoli. Durante questo periodo, il territorio fu influenzato da diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva, angioina e aragonese. Questi cambiamenti politici si riflettono nell'architettura e nelle strutture difensive del comune, come castelli e torri. Nel corso dei secoli, l'economia del comune si è basata principalmente sull'agricoltura, con una particolare attenzione alla coltivazione di ulivi e vigneti, e sull'allevamento. La posizione geografica di Sesto Campano, situata tra colline e montagne, ha favorito lo sviluppo di un paesaggio rurale caratterizzato da bellezze naturali e tradizioni locali. Oggi, Sesto Campano è un piccolo comune che conserva il fascino del suo passato, con un patrimonio culturale e storico che attrae visitatori interessati alla scoperta delle tradizioni locali e delle bellezze paesaggistiche del Molise.

Luoghi da visitare:

Sesto Campano è un incantevole comune situato nella regione Molise, in provincia di Isernia. Pur essendo un piccolo borgo, offre una serie di attrazioni che riflettono la sua ricca storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sesto Campano:

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale del borgo. Le case in pietra e i vicoli stretti raccontano storie di un passato lontano.

Castello di Sesto Campano: Questo castello medievale domina il paesaggio e offre una vista panoramica spettacolare della zona circostante. È un ottimo punto per comprendere la strategica importanza storica del borgo.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale, con interni che spesso ospitano opere d'arte sacra.

Chiesa di San Biagio: Un'altra chiesa di interesse, con elementi architettonici che riflettono vari periodi storici e artistici.

Fontana Vecchia: Una fontana storica che rappresenta un punto d'incontro tradizionale per gli abitanti del paese. È anche un simbolo delle antiche abitudini comunitarie.

Le Mura Megalitiche: Resti di antiche fortificazioni che risalgono a epoche molto remote. Queste strutture sono testimonianze delle antiche civiltà che hanno abitato la zona.

Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Sesto Campano, ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare la natura incontaminata del Molise, tra colline e boschi rigogliosi.

Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre e feste locali, che celebrano tradizioni culinarie e culturali del luogo.

Museo della Civiltà Contadina: Anche se piccolo, questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale del passato, con una collezione di attrezzi e manufatti d'epoca.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale, che include piatti tradizionali molisani e prodotti tipici come formaggi, salumi e olio d'oliva.Sesto Campano, con il suo fascino rurale e la sua storia antica, è una destinazione che offre tranquillità e un tuffo nel passato, ideale per chi cerca un'esperienza autentica lontano dalle mete turistiche più affollate.