Santa Maria del Molise
Municipio: Via Corradino,6
Santo patrono: SS. Maria, Filippo e Giacomo
Festa del Patrono: primo maggio
Abitanti: sammariani
Email: comune@=
comune.santamariadelmolise.is.it
PEC: comune.santamariadelmolise.is@=
pec-leonet.it
Telefono: +39 0865 817134
MAPPA
Luoghi da visitare:
Santa Maria del Molise è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in Italia. Sebbene sia una località piuttosto tranquilla e non molto conosciuta, offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Santa Maria del Molise e nei suoi dintorni:Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente a diversi secoli fa, conserva elementi architettonici e artistici di grande interesse, tra cui affreschi e opere d'arte sacra.
Centro storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le case in pietra tipiche dell'architettura locale e godere dell'atmosfera tranquilla del borgo. È un luogo ideale per fare una passeggiata rilassante e scoprire la vita quotidiana di un piccolo paese molisano.
Parco Fluviale del Biferno: Situato nelle vicinanze, questo parco offre un'ottima opportunità per gli amanti della natura e delle attività all'aperto. È possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri che costeggiano il fiume Biferno, godendo di paesaggi naturali incontaminati.
Fontane storiche: Sparse per il paese, ci sono diverse fontane storiche che testimoniano l'importanza dell'acqua nella vita quotidiana e nell'agricoltura locale. Queste fontane sono spesso decorate con motivi tradizionali e possono essere un interessante spunto fotografico.
Feste e tradizioni locali: Se visiti Santa Maria del Molise durante le festività, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali, sagre e celebrazioni religiose che offrono uno spaccato della cultura locale.
Dintorni naturali: L'area circostante offre molte possibilità per escursioni e passeggiate nella natura. I paesaggi collinari e le vedute panoramiche rendono il territorio ideale per chi ama la fotografia e le attività all'aperto.
Prodotti tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici del Molise, come formaggi, salumi e piatti tradizionali. I piccoli ristoranti e le trattorie locali offrono cucina genuina con ingredienti del territorio.
Visita ai borghi vicini: Il Molise è ricco di piccoli borghi caratteristici. Nei dintorni di Santa Maria del Molise, puoi visitare altri paesini come Bojano e Campobasso, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.Ricorda che Santa Maria del Molise è un luogo che si presta bene a una visita rilassante, lontano dal turismo di massa, permettendo di immergersi nella cultura e nella tradizione del Molise.