www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sant'Angelo del Pesco

Sant'Angelo del Pesco
Sito web: http://comune.santangelodelpesco.is.it
Municipio: Piazza dei Caduti,1
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: santangiolesi
Email: info@=
comune.santnagelodelpesco.is.it
PEC: santangelodelpesco@pec.it
Telefono: +39 0865 948131
MAPPA
Sant'Angelo del Pesco è un comune situato nella regione del Molise, in provincia di Isernia. La storia di questo piccolo centro è affascinante e rispecchia le vicissitudini di molti borghi italiani di montagna. Le origini di Sant'Angelo del Pesco risalgono probabilmente all'epoca medievale, anche se la zona era abitata già in epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella regione circostante. Il nome "Sant'Angelo" è comune a molti paesi italiani e potrebbe derivare da un'antica devozione a San Michele Arcangelo, mentre "del Pesco" potrebbe riferirsi a caratteristiche geografiche o naturali del luogo, forse legate alla presenza di pescheti o a particolari conformazioni geografiche. Nel Medioevo, Sant'Angelo del Pesco fece parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Italia meridionale. Il territorio fu controllato da vari signori feudali nel corso dei secoli. Come molti altri comuni dell'area, subì le conseguenze delle lotte tra le diverse famiglie nobiliari e delle invasioni straniere. Durante il periodo borbonico, il comune visse una fase di relativa stabilità, ma le condizioni di vita rimasero difficili a causa della povertà e delle limitate risorse economiche. Con l'Unità d'Italia, Sant'Angelo del Pesco, come molte altre zone rurali del sud Italia, affrontò problemi di emigrazione, con molti abitanti che lasciarono il paese in cerca di migliori opportunità all'estero. Oggi, Sant'Angelo del Pesco è un piccolo comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, nonostante le sfide demografiche e economiche che affronta. Il paesaggio naturale circostante e le tradizioni locali continuano a essere elementi di attrazione per i visitatori e per chi è interessato alla storia e alla cultura del Molise.

Luoghi da visitare:

Sant'Angelo del Pesco è un piccolo comune situato nella provincia di Isernia, nel Molise. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori che desiderano esplorare la regione. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Angelo del Pesco e nei dintorni:

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese e rappresenta un ottimo esempio di architettura religiosa locale. La chiesa è dedicata a San Michele Arcangelo e custodisce diverse opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico è un'esperienza affascinante. Potrai ammirare le antiche case in pietra, vicoli stretti e piazzette che raccontano la storia del paese.

Fontana Vecchia: Un punto di interesse storico situato nel paese che offre uno scorcio sulla vita quotidiana degli abitanti nei secoli passati.

Panorami e natura: Sant'Angelo del Pesco è circondato da una natura rigogliosa e offre splendidi panorami sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per gli amanti delle escursioni e delle passeggiate all'aria aperta.

Feste e tradizioni locali: Se possibile, cerca di visitare il paese durante una delle sue feste tradizionali, come la festa di San Michele, per vivere l'autentica cultura locale.

Parco Nazionale della Majella: Sebbene non sia proprio a Sant'Angelo del Pesco, il vicino Parco Nazionale della Majella offre numerose opportunità per escursioni, trekking e osservazione della fauna selvatica.

Visita ai dintorni: Considera di esplorare i vicini comuni molisani e abruzzesi, come Castel del Giudice, Capracotta e Agnone, che offrono anch'essi attrazioni culturali e naturali interessanti.

Gastronomia locale: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina molisana, caratterizzata da piatti semplici ma saporiti. Prova le specialità locali come il caciocavallo e vari salumi.

Museo della Civiltà Contadina: Sebbene si trovi in un comune vicino, questo museo offre un'interessante panoramica sulla vita rurale e le tradizioni agricole della regione.Essendo un piccolo borgo, Sant'Angelo del Pesco offre un'esperienza autentica e tranquilla, lontana dal turismo di massa, perfetta per chi cerca un contatto diretto con la storia e la cultura locale.