Sant'Agapito

Municipio: Via Roma,47
Santo patrono: Sant'Agapito
Festa del Patrono: 18 agosto
Abitanti: santagapitesi
Email: anagrafe@comune.sant-agapito.is.it
PEC: sindaco.santagapito@pec.it
Telefono: +39 0865/427040
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Agapito è un piccolo comune situato nella provincia di Isernia, in Molise. Sebbene sia una località di dimensioni contenute, offre alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Agapito:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Sant'Agapito è un'esperienza piacevole. Le strette viuzze acciottolate e le case in pietra offrono un'atmosfera autentica e rappresentano l'identità storica del paese.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali edifici di culto del paese. Risalente a diversi secoli fa, è caratterizzata da una facciata semplice ma suggestiva. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte e decorazioni sacre.
Panorami e Natura: Sant'Agapito è circondato da colline e paesaggi naturali tipici del Molise. I dintorni offrono ottime opportunità per passeggiate ed escursioni, con panorami che spaziano sulle montagne e le valli circostanti.
Fontane e Sorgenti: Come molti paesi del Molise, anche Sant'Agapito ha alcune fontane storiche e sorgenti naturali che possono essere visitate. Queste fontane erano tradizionalmente punti di ritrovo e di approvvigionamento idrico per la comunità.
Eventi Locali: Se visiti Sant'Agapito durante le festività o gli eventi locali, potresti avere l'opportunità di assistere a tradizionali manifestazioni culturali e religiose, che spesso includono processioni, musica e sagre gastronomiche.
Aree Archeologiche nei Dintorni: Nei dintorni di Sant'Agapito, è possibile esplorare alcune aree archeologiche che testimoniano la lunga storia della regione. Anche se non direttamente nel paese, queste possono essere scoperte con brevi spostamenti.
Cucina Locale: Anche se non è un punto di interesse in senso stretto, la cucina molisana è un aspetto da non trascurare. A Sant'Agapito e nei suoi dintorni, puoi gustare piatti tradizionali come cavatelli, agnello e prodotti caseari tipici.
Artigianato Locale: Sebbene non ci siano grandi centri di produzione, nei dintorni è possibile trovare piccoli laboratori artigianali che producono manufatti tipici della tradizione molisana.Visitare Sant'Agapito significa immergersi in un'atmosfera tranquilla e autentica, tipica dei piccoli borghi italiani, con la possibilità di scoprire la cultura e le tradizioni del Molise.