Pozzilli
Municipio: Via Roma,32
Santo patrono: Sant'Anna
Festa del Patrono: 26 luglio
Abitanti: pozzillesi
Email: areademografica@=
comune.pozzilli.is.it
PEC: pec@pec.comune.pozzilli.is.it
Telefono: +39 0865/927180
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pozzilli è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Isernia. Sebbene sia una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre comunque alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Pozzilli e nei dintorni:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Nicola di Bari. L'edificio presenta una struttura semplice con interni che meritano una visita per apprezzare l'architettura e le opere d'arte sacra presenti.
Centro storico di Pozzilli: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra e le strette viuzze che offrono un'atmosfera suggestiva e autentica del borgo molisano.
Museo della Zampogna: Questo museo, situato nella vicina Scapoli (a pochi chilometri da Pozzilli), è dedicato alla zampogna, uno strumento musicale tradizionale della regione. Il museo offre una panoramica sulla storia e l'evoluzione di questo strumento, con esposizioni di vari modelli e dimostrazioni.
Parco Regionale del Matese: Sebbene non sia esattamente a Pozzilli, il Parco Regionale del Matese è facilmente raggiungibile ed è un'ottima destinazione per gli amanti della natura. Il parco offre una vasta gamma di sentieri escursionistici, laghi, e la possibilità di avvistare fauna selvatica.
Sorgenti del Volturno: Situate nei pressi del comune di Rocchetta a Volturno, queste sorgenti sono le fonti del fiume Volturno e costituiscono un'attrazione naturale di grande bellezza. L'area è ideale per passeggiate rilassanti e picnic.
Abbazia di San Vincenzo al Volturno: Anche questa si trova vicino a Rocchetta a Volturno ed è un sito archeologico di grande importanza storica e religiosa. L'abbazia risale all'alto medioevo ed è stata uno dei centri monastici più importanti d'Italia.
Castel San Vincenzo: Un piccolo borgo nei pressi di Pozzilli che offre viste panoramiche spettacolari sul paesaggio circostante e un lago artificiale che offre attività come la pesca e il canottaggio.
Eventi e feste locali: Pozzilli, come molti paesi italiani, ospita diverse feste e sagre durante l'anno. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tradizionali.
Escursioni e attivita? outdoor: La zona intorno a Pozzilli è perfetta per escursioni, ciclismo e altre attività all'aperto, grazie ai suoi paesaggi collinari e alla vicinanza al Parco del Matese.Visitare Pozzilli offre l'opportunità di scoprire una parte autentica del Molise, lontana dal turismo di massa, e di godere della bellezza naturale e della ricca storia della regione.