Poggio Sannita

Municipio: Corso Umberto I
Santo patrono: San Prospero
Festa del Patrono: 21 agosto
Abitanti: poggesi
Email: servizidemografici@=
comune.poggiosannita.is.it
PEC: comune.poggiosannita@pec.leonet.it
Telefono: +39 0865 770135
MAPPA
Luoghi da visitare:
Poggio Sannita è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Isernia. Anche se è un borgo di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni di interesse storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Poggio Sannita:Chiesa di San Matteo Apostolo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. Di origine medievale, è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli. All'interno, si possono ammirare opere d'arte e decorazioni religiose.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, avrai l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale del borgo, con edifici in pietra e strade strette e suggestive.
Palazzo Ducale: Questo palazzo è una struttura storica che risale al periodo feudale. Sebbene non sempre aperto al pubblico, l'esterno del palazzo è affascinante e rappresenta un esempio dell'architettura signorile dell'epoca.
Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel cuore del paese. È un luogo simbolico per gli abitanti e offre un bel punto di sosta per osservare la vita quotidiana del borgo.
Piazza del Popolo: La piazza principale del paese, dove si svolgono spesso eventi e manifestazioni locali. È un punto di incontro per la comunità e un ottimo luogo per immergersi nell'atmosfera locale.
Museo della Civiltà Contadina e Artigiana: Questo piccolo museo offre uno spaccato della vita rurale e artigianale di Poggio Sannita nei secoli passati. È un ottimo modo per comprendere le tradizioni e la cultura della zona.
Parco Naturale Locale: Nei dintorni di Poggio Sannita ci sono aree verdi e percorsi naturalistici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, perfetti per chi ama la natura e desidera esplorare i paesaggi molisani.
Eventi Tradizionali: Se visiti Poggio Sannita durante alcune festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali, come feste patronali e sagre che celebrano la cultura e la gastronomia locale.
Panorami: Essendo situato su una collina, Poggio Sannita offre splendidi panorami sui dintorni. I punti panoramici del paese sono ideali per ammirare il paesaggio molisano, caratterizzato da colline e aree boschive.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e altri prodotti locali che rappresentano la tradizione gastronomica del Molise.Questi punti di interesse offrono un'esperienza completa di Poggio Sannita, permettendo di immergersi nella storia, nella cultura e nella natura del luogo.