Pizzone

Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 10 giugno
Abitanti: pizzonesi
Email: comune.pizzone@=
cert.regione.molise.it
PEC: comune.pizzone@=
cert.regione.molise.it
Telefono: +39 0865 951144
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pizzone è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Isernia. È un luogo affascinante, immerso nella natura, con una storia interessante e diverse attrazioni da offrire. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pizzone e nei suoi dintorni:Centro Storico di Pizzone: Passeggiando per le stradine del centro storico, si possono ammirare le antiche case in pietra, le strette viuzze e l'atmosfera tipica dei borghi molisani. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per scoprire l'architettura tradizionale.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa parrocchiale è un importante luogo di culto per la comunità locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e l'architettura tipica delle chiese molisane.
Museo dell?Orso: Situato nel centro del paese, questo museo è dedicato alla fauna del Parco Nazionale d?Abruzzo, Lazio e Molise, con un focus particolare sull?orso bruno marsicano. È un luogo educativo che offre informazioni sulla biodiversità e sugli sforzi di conservazione.
Parco Nazionale d?Abruzzo, Lazio e Molise: Pizzone si trova vicino a uno dei parchi nazionali più antichi e importanti d'Italia. Il parco offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, birdwatching e la possibilità di osservare animali selvatici come l'orso bruno marsicano, i lupi e i camosci.
Sentieri Escursionistici: Nella zona di Pizzone ci sono diversi sentieri per il trekking che attraversano paesaggi mozzafiato. Tra questi, il sentiero che conduce al Monte Meta è particolarmente apprezzato dagli escursionisti per le viste panoramiche.
Cascate del Rio Verde: Anche se tecnicamente non si trovano a Pizzone, queste cascate sono una delle attrazioni naturali più belle della regione e meritano una visita se ci si trova nei dintorni.
Riserva Naturale di Montedimezzo: Situata non lontano da Pizzone, questa riserva offre un altro splendido esempio di biodiversità e foreste incontaminate, con percorsi naturalistici perfetti per gli amanti della natura.
Borghi Circostanti: Nei dintorni di Pizzone, ci sono altri affascinanti borghi come Scapoli, famoso per la sua tradizione nella costruzione delle zampogne, e Castel San Vincenzo, dove si trova un bellissimo lago artificiale.
Eventi Locali: Partecipare a eventi e sagre locali può arricchire la visita a Pizzone, offrendo un assaggio delle tradizioni culturali e culinarie del luogo.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare la cucina locale, che include piatti tipici come i cavatelli con sugo di carne, formaggi locali e salumi.Visitare Pizzone offre un'esperienza autentica del Molise, combinando natura, cultura e tradizione in un ambiente rilassante e accogliente.