Civitanova del Sannio

Municipio: Corso Antonio Cardarelli,12
Santo patrono: San Bernardino
Festa del Patrono: 20 maggio
Abitanti: civitanovesi
Email: civitanova_sannio_is@libero.it
PEC: giuseppe.cardarelli-2837@=
postacertificata.gov.it
Telefono: +39 0865/830112
MAPPA
Luoghi da visitare:
Civitanova del Sannio è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in Italia. Anche se è una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre comunque alcuni punti di interesse che possono attrarre i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Civitanova del Sannio:Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico, potrai ammirare l'architettura tradizionale del borgo con edifici in pietra e vicoli caratteristici. È un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera tranquilla di un piccolo paese molisano.
Chiesa di San Silvestro Papa: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Costruita nel XVII secolo, presenta una facciata semplice e un interno che conserva opere d'arte sacra e decorazioni tipiche dell'epoca.
Fontana Vecchia: Situata nel cuore del paese, la Fontana Vecchia è un antico punto di approvvigionamento idrico per gli abitanti. È un esempio di architettura funzionale e storica che merita una visita.
Belvedere del Matese: Dalla zona più alta del paese, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulle montagne del Matese e sulla valle sottostante. Questo punto panoramico è ideale per scattare fotografie e ammirare la bellezza naturale della regione.
Eventi e Tradizioni Locali: Civitanova del Sannio ospita diverse festività e manifestazioni tradizionali durante l'anno, come la festa di San Silvestro e varie sagre enogastronomiche. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per conoscere la cultura locale e assaporare i piatti tipici molisani.
Escursioni e Natura: I dintorni di Civitanova del Sannio offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. I sentieri che attraversano le colline e i boschi circostanti sono ideali per gli amanti del trekking e della natura.
Museo Civico: Se presente, il museo locale potrebbe offrire una panoramica sulla storia e la cultura del paese, con reperti archeologici, documenti storici e oggetti di interesse culturale.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici locali, come salumi, formaggi, e piatti tradizionali molisani che puoi trovare nei ristoranti del paese o direttamente dai produttori locali.Queste sono alcune delle attrazioni e delle esperienze che puoi vivere a Civitanova del Sannio. Sebbene sia un piccolo borgo, offre comunque un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi desidera allontanarsi dalle mete turistiche più affollate.