Carpinone

Municipio: Salita Colle
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: carpinonesi
Email: comune@carpinone.is.it
PEC: comunecarpinone@pec.leonet.it
Telefono: +39 0865/93499
MAPPA
Origini
Le origini di Carpinone risalgono all'epoca pre-romana, quando la zona era abitata dai Sanniti, un antico popolo italico. Tuttavia, le prime testimonianze documentate riguardanti Carpinone risalgono al periodo medievale.Epoca Medievale
Durante il Medioevo, Carpinone divenne un importante centro sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. Uno dei periodi più significativi fu sotto il dominio dei Conti di Molise, che ebbero un ruolo fondamentale nello sviluppo del borgo. In questo periodo furono costruite diverse strutture, tra cui il castello, che ancora oggi domina il paesaggio e rappresenta una delle principali attrazioni del comune.Il Castello di Carpinone
Il castello di Carpinone è una delle principali testimonianze storiche del paese. Originariamente costruito come fortezza difensiva, nel corso dei secoli è stato modificato e ampliato. La sua posizione strategica permetteva di controllare le vallate circostanti, rendendolo un punto di difesa cruciale.Età Moderna e Contemporanea
Con il passare dei secoli, Carpinone ha vissuto le varie fasi storiche dell'Italia, dall'età moderna fino all'unificazione italiana. Durante il XIX e XX secolo, come molte altre località del Molise, ha affrontato fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che si sono trasferiti all'estero in cerca di migliori opportunità economiche.Cultura e Tradizioni
Carpinone è oggi un comune che, pur essendo di piccole dimensioni, mantiene vive le sue tradizioni culturali e folcloristiche. Feste religiose e sagre locali sono momenti importanti per la comunità, che celebra con eventi che richiamano le antiche usanze della regione. In sintesi, Carpinone è un luogo che conserva con orgoglio la sua storia e le sue tradizioni, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel passato attraverso le sue strade e i suoi monumenti storici.Luoghi da visitare:
Carpinone è un affascinante borgo situato nella regione del Molise, in Italia. Sebbene sia un piccolo comune, offre una varietà di attrazioni naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Carpinone:Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico di Carpinone, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale e le case in pietra. Le viuzze strette e le piazzette offrono scorci pittoreschi e un'atmosfera d'altri tempi.
Castello di Carpinone: Questo castello medievale, situato su un'altura, domina il borgo e offre una vista panoramica sulla valle circostante. Sebbene in parte in rovina, il castello conserva un fascino storico e rappresenta un'importante testimonianza del passato feudale della regione.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e una meravigliosa architettura religiosa.
Fontana Monumentale: Situata nel cuore del paese, questa fontana rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti e i visitatori. È un luogo ideale per fare una pausa e godersi l'atmosfera tranquilla.
Sentieri Naturalistici: I dintorni di Carpinone offrono numerosi sentieri escursionistici che attraversano paesaggi naturali incontaminati. Questi percorsi sono ideali per gli amanti della natura e del trekking, consentendo di esplorare le colline e le valli del Molise.
Cascate del Carpino: A breve distanza dal centro del paese, le cascate del Carpino sono una meraviglia naturale da non perdere. Le cascate offrono uno spettacolo suggestivo, soprattutto in primavera o dopo le piogge, quando il flusso d'acqua è più abbondante.
Eventi e Tradizioni Locali: Carpinone è noto per le sue tradizioni locali e gli eventi culturali. Durante l'anno, si svolgono diverse feste e sagre che celebrano la cultura e i prodotti tipici della regione, offrendo l'opportunità di assaporare piatti tradizionali e partecipare a manifestazioni folkloristiche.
Aree Pic-nic e Relax: Nei dintorni di Carpinone si trovano anche aree attrezzate per pic-nic, ideali per trascorrere una giornata all'aperto in compagnia della famiglia o degli amici.
Visite Guidate e Tour Enogastronomici: Per chi desidera approfondire la conoscenza del territorio, sono disponibili visite guidate e tour enogastronomici che permettono di scoprire i sapori e le tradizioni culinarie del Molise.Carpinone, con la sua combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico, offre un'esperienza autentica e rilassante, perfetta per chi cerca una destinazione fuori dai circuiti turistici convenzionali.