www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cantalupo nel Sannio

Cantalupo nel Sannio
Sito web: http://comune.cantalupo.is.it/
Municipio: Piazza Gennaro De Maio,1
Santo patrono: San Salvatore
Festa del Patrono: 6 agosto
Abitanti: cantalupesi
Email: c.cantalupo@tin.it
PEC: comunecantaluponelsannio@=
postecert.it
Telefono: +39 0865/814206
MAPPA
Cantalupo nel Sannio è un comune situato nella regione italiana del Molise, in provincia di Isernia. La storia di questo comune è ricca e si intreccia con le vicende storiche della regione del Sannio, abitata anticamente dai Sanniti, un fiero popolo italico che oppose resistenza alla dominazione romana. Le origini di Cantalupo nel Sannio risalgono probabilmente all'epoca medievale, anche se la presenza umana nella zona è attestata sin dai tempi antichi grazie a ritrovamenti archeologici che indicano insediamenti sanniti e romani. Il toponimo "Cantalupo" potrebbe derivare dal latino "cantus" (angolo, angusto) e "lupus" (lupo), suggerendo una zona angusta abitata da lupi, oppure potrebbe essere collegato a una gens romana di nome "Cantalius". Nel Medioevo, la zona fu influenzata da vari signori feudali e divenne parte del Regno di Napoli. Durante questo periodo, il territorio di Cantalupo era sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari che si avvicendarono nel dominio del feudo. Tra queste, si ricordano i Cantelmo, i Caracciolo e i Di Capua. Nel corso dei secoli, il comune ha subito le vicissitudini tipiche delle aree appenniniche italiane, come terremoti, guerre e cambiamenti politici. Il territorio fu anche coinvolto nel brigantaggio post-unitario, un fenomeno diffuso nel sud Italia dopo l'Unità d'Italia. Oggi, Cantalupo nel Sannio è un piccolo comune che conserva tracce del suo passato storico e culturale. La sua economia è prevalentemente basata sull'agricoltura e le tradizioni locali. Il paese è noto per le sue bellezze naturali e paesaggistiche, che attirano visitatori in cerca di tranquillità e natura.

Luoghi da visitare:

Cantalupo nel Sannio è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Isernia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse e attrazioni per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cantalupo nel Sannio:

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrete ammirare l'architettura tradizionale molisana, caratterizzata da strette viuzze e case in pietra. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

Chiesa di San Salvatore: Questa è la chiesa principale del paese, da visitare per la sua architettura e per gli interni che ospitano opere d'arte sacra. È un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità.

Castello Baronale: Sebbene non sia interamente conservato, i resti del castello baronale offrono uno scorcio interessante sulla storia medievale di Cantalupo nel Sannio. È un luogo suggestivo che testimonia l'importanza strategica del paese nei secoli passati.

Fontana del Leone: Situata nel centro del paese, questa fontana storica è un esempio di come l'arte e la funzionalità si uniscono nelle strutture pubbliche. È un ottimo punto per una pausa durante la visita.

Parco Naturale della Montagnola Molisana: Nei dintorni di Cantalupo, il parco offre sentieri naturalistici per escursioni e passeggiate immersi nella natura. È un'opzione perfetta per gli amanti del trekking e della natura.

Eventi Tradizionali: Se visitate il paese durante una delle sue festività tradizionali, come la Festa di San Salvatore, avrete l'opportunità di vivere la cultura locale attraverso processioni, eventi religiosi e sagre.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticate di assaporare i piatti tipici della cucina molisana nei ristoranti locali, come il caciocavallo, la pasta fatta in casa e i salumi.

Escursioni nei Dintorni: Cantalupo nel Sannio è un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze naturali e storiche del Molise, come il vicino Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Museo della Civiltà Contadina: Anche se piccolo, questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e le tradizioni contadine del passato, con una collezione di strumenti agricoli e oggetti d'epoca.Visitare Cantalupo nel Sannio offre un'esperienza autentica e rilassante, lontana dal turismo di massa, perfetta per chi desidera immergersi nella tranquillità e nella bellezza del Molise.