Tufara

Municipio: Piazza Mazzini,14
Santo patrono: San Giovanni Eremita
Festa del Patrono: 28 agosto
Abitanti: tufaresi o tufaroli
Email: comuneditufara@virgilio.it
PEC: comunetufara@pec.leonet.it
Telefono: +39 0874 718121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Tufara è un piccolo borgo situato nella regione del Molise, in Italia. Anche se di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che possono essere esplorate dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tufara:Castello di Tufara: Questo è uno dei punti di riferimento principali del borgo. Il castello medievale si erge su una collina e offre viste panoramiche sulla vallata circostante. Anche se non è completamente restaurato, è possibile ammirare le sue strutture imponenti e immaginare la vita nel Medioevo.
Chiesa di San Pietro Apostolo: La chiesa parrocchiale di Tufara è un importante luogo di culto per gli abitanti del paese. Presenta elementi architettonici interessanti e ospita opere d'arte sacra. Vale la pena visitarla per apprezzare la sua atmosfera tranquilla e la spiritualità che emana.
Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del centro storico di Tufara, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra, i portali antichi e le piccole piazze. È un luogo ideale per fare una passeggiata rilassante e immergersi nell'atmosfera autentica del borgo.
Evento del Diavolo di Tufara: Se visiti Tufara durante il periodo di Carnevale, non puoi perdere il famoso "Diavolo di Tufara", una tradizione folcloristica che si svolge ogni anno. Il Diavolo, con il suo aspetto terrificante, sfilata per le strade del paese, offrendo uno spettacolo unico e suggestivo che risale a tradizioni antiche.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se di piccole dimensioni, questo museo offre uno spaccato della vita rurale nel Molise. Qui si possono trovare attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti che raccontano la storia e la cultura contadina della zona.
Escursioni nella natura: I dintorni di Tufara offrono opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. La campagna molisana è caratterizzata da paesaggi collinari e aree boschive che offrono percorsi ideali per gli amanti della natura e del trekking.Visitare Tufara offre l'opportunità di scoprire un angolo autentico del Molise, lontano dalle mete turistiche più battute, e di immergersi nella storia e nelle tradizioni di questa affascinante regione italiana.