www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Santa Croce di Magliano

Santa Croce di Magliano
Sito web: http://comune.santacrocedimagliano.cb.it
Municipio: Piazza Nicola Crapsi
Santo patrono: SS. Giacomo e Flaviano
Festa del Patrono: 22 agosto
Abitanti: santacrocesi
Email: comune@=
comune.santacrocedimagliano.cb.it
PEC: santacrocedimagliano@halleycert.it
Telefono: +39 0874/72521
MAPPA
Santa Croce di Magliano è un comune situato nella regione Molise, in provincia di Campobasso, Italia. La storia di Santa Croce di Magliano è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Origini: Le origini del comune sono incerte, ma è probabile che la zona fosse abitata già in epoca pre-romana, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici nell'area circostante. Durante il periodo romano, il territorio di Santa Croce di Magliano era probabilmente attraversato da importanti vie di comunicazione. Medioevo: Durante il Medioevo, il villaggio si sviluppò attorno a un castello o una rocca, che era tipico per i centri abitati dell'epoca, costruiti per scopi difensivi. Nel corso dei secoli, Santa Croce di Magliano passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e signorie locali, che influenzarono la storia e lo sviluppo del paese. Periodo moderno: Nel periodo moderno, il comune continuò a svilupparsi, con un'economia principalmente basata sull'agricoltura e l'allevamento. La struttura urbana del paese si è evoluta, mantenendo tuttavia alcune caratteristiche storiche e architettoniche di rilievo. XX secolo: Nel corso del XX secolo, come molti altri paesi del sud Italia, Santa Croce di Magliano ha vissuto fenomeni di emigrazione, che hanno portato molti dei suoi abitanti a cercare fortuna all'estero o nelle città industriali del nord Italia. Oggi, Santa Croce di Magliano è un comune che conserva ancora molte delle sue tradizioni e delle sue caratteristiche storiche, pur affrontando le sfide moderne. La comunità locale è nota per essere accogliente e legata alle proprie radici culturali.

Luoghi da visitare:

Santa Croce di Magliano è un piccolo comune situato nella regione Molise, in provincia di Campobasso. Anche se non è una grande metropoli, offre alcune attrazioni interessanti che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Santa Croce di Magliano:

Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Questa è una delle principali chiese del paese, con una facciata semplice ma elegante. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra e un'atmosfera spirituale che invita alla riflessione.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrete immergervi nell'atmosfera tradizionale del borgo, con le sue stradine strette, le case in pietra e le piazzette caratteristiche.

Murales: Santa Croce di Magliano è nota per i suoi murales che adornano diverse pareti del paese. Queste opere d'arte all'aperto sono una testimonianza della creatività locale e offrono un percorso artistico interessante per i visitatori.

Museo Civico: Anche se di dimensioni contenute, il Museo Civico ospita una collezione di reperti storici e archeologici che raccontano la storia del territorio. È un luogo perfetto per chi è interessato alla storia locale.

Feste e Tradizioni Locali: Se visitate Santa Croce di Magliano durante le festività locali, avrete l'opportunità di partecipare a eventi culturali e religiosi autentici. La festa patronale è uno dei momenti clou dell'anno, con processioni, musica e cibo tradizionale.

Area Naturale e Passeggiate: I dintorni di Santa Croce di Magliano offrono paesaggi naturali ideali per passeggiate e escursioni. Approfittate della bellezza del paesaggio molisano per una giornata all'aria aperta.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticate di assaporare i piatti tipici della cucina molisana nei ristoranti locali. Prodotti come salumi, formaggi e pasta fatta in casa sono un must per chi visita la zona.

Eventi Culturali e Musicali: Durante l'anno, Santa Croce di Magliano ospita vari eventi culturali e musicali che offrono uno spaccato della vita e delle tradizioni locali.Queste attrazioni offrono un'esperienza ricca e variegata per chi visita Santa Croce di Magliano, permettendo di scoprire la cultura e la storia di questo angolo del Molise.