www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sant'Elia a Pianisi

Sant'Elia a Pianisi
Sito web: http://comune.santeliaapianisi.cb.it
Municipio: Corso Umberto I,39
Santo patrono: Sant'Elia Profeta
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: santeliani
Email: comunesantelia@tin.it
PEC: comune.santeliaapianisi@=
legalmail.it
Telefono: +39 0874 81205
MAPPA
Sant'Elia a Pianisi è un comune situato nella regione del Molise, in Italia. La storia di questo comune è strettamente legata alle vicende storiche della regione molisana e alle trasformazioni avvenute nel corso dei secoli. Le origini di Sant'Elia a Pianisi risalgono probabilmente al Medioevo. Il nome "Sant'Elia" deriva dal santo patrono del comune, Sant'Elia, mentre "Pianisi" potrebbe riferirsi alla conformazione geografica del territorio, caratterizzato da pianure e colline. Durante il Medioevo, la zona di Sant'Elia a Pianisi era sotto l'influenza di diversi signori feudali. Nel corso dei secoli, il territorio passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari, che ne condizionarono lo sviluppo economico e sociale. Le vicende storiche del comune sono state influenzate anche dalle dominazioni normanna, sveva, angioina e aragonese, che hanno lasciato tracce nel territorio. Un evento significativo nella storia di Sant'Elia a Pianisi fu il terremoto del 1456, che colpì duramente la regione molisana, causando danni e distruzione. Tuttavia, il paese riuscì a ricostruirsi nel tempo. Nel corso del XIX secolo e con l'Unità d'Italia, Sant'Elia a Pianisi, come molti altri comuni del Sud Italia, visse un periodo di trasformazione sociale ed economica. L'agricoltura rimase un settore fondamentale per l'economia locale, ma molti abitanti emigrarono in cerca di migliori opportunità lavorative. Oggi, Sant'Elia a Pianisi è un comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, con tradizioni locali e un forte senso di comunità. La presenza di edifici storici, chiese e paesaggi naturali caratterizza il territorio, rendendolo un luogo di interesse per i visitatori che vogliono scoprire la storia e la cultura del Molise.

Luoghi da visitare:

Sant'Elia a Pianisi è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in Italia. Sebbene sia una località di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Elia a Pianisi:

Chiesa di Sant'Elia Profeta: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a Sant'Elia, il santo patrono. La chiesa presenta un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese rurali italiane.

Convento di Sant'Elia: Fondato nel XVII secolo, questo convento è stato un importante centro religioso e culturale della zona. Anche se non è sempre aperto al pubblico, è possibile ammirarlo dall'esterno e, in alcune occasioni, partecipare a visite guidate.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Sant'Elia a Pianisi offre uno sguardo sulla vita quotidiana del paese. Le stradine sono fiancheggiate da edifici storici e case in pietra che raccontano la storia del luogo.

Monte Ferrante: Nei dintorni del paese si trova questo monte, che offre opportunità di trekking e passeggiate nella natura. Dalla cima, si può godere di una vista panoramica sul paesaggio molisano.

Fontane storiche: Sparse per il paese, ci sono diverse fontane di interesse storico. Queste fontane sono state tradizionalmente punti di ritrovo per la comunità.

Museo della Civiltà Contadina: Anche se piccolo, questo museo offre uno spaccato della vita rurale e delle tradizioni contadine del Molise. Gli oggetti esposti includono strumenti agricoli, abiti tradizionali e utensili domestici.

Eventi e Sagre: Se visiti Sant'Elia a Pianisi durante una delle sue feste locali, avrai l'opportunità di immergerti nelle tradizioni culturali del luogo. Le celebrazioni per il patrono Sant'Elia e altre sagre enogastronomiche sono momenti clou del calendario locale.

Percorsi Naturalistici: I dintorni di Sant'Elia a Pianisi offrono diversi percorsi per gli amanti della natura e del trekking. È possibile esplorare i paesaggi collinari tipici del Molise, ricchi di flora e fauna locale.

Prodotti Tipici: Anche se non è un'attrazione da vedere, non perdete l'occasione di assaporare i prodotti tipici del luogo, come formaggi, salumi e piatti della tradizione molisana.Sant'Elia a Pianisi è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla, lontano dai circuiti turistici affollati. La bellezza del paesaggio e la cordialità degli abitanti rendono il soggiorno piacevole e rilassante.