Monacilioni

Municipio: Piazza Don Vincenzo Ambrosiano,2
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: monacilionesi
Email: monacilioni@virgilio.it
PEC: comunedimonacilioni@pec-leonet.it
Telefono: +39 0874/520000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Monacilioni è un piccolo comune situato nella provincia di Campobasso, nel Molise. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Monacilioni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. L'edificio risale a diversi secoli fa e conserva elementi architettonici di pregio. Vale la pena visitarla per ammirare l'arte sacra e l'atmosfera spirituale.
Centro Storico: Passeggiare per le strette stradine del centro storico di Monacilioni offre un tuffo nel passato. Le case in pietra e le piccole piazze raccontano storie di una comunità legata alle tradizioni.
Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel centro del paese, rappresenta un luogo di ritrovo e un simbolo di Monacilioni.
Panorami e Natura: Monacilioni è circondato da colline e paesaggi naturali tipici del Molise. Gli appassionati di escursionismo e natura possono godere di passeggiate tra i sentieri circostanti, ammirando la flora e la fauna locale.
Eventi Tradizionali: Se visiti Monacilioni durante le feste e le sagre locali, avrai l'opportunità di vivere le tradizioni del posto. Eventi religiosi, sagre enogastronomiche e feste popolari sono occasioni per scoprire la cultura locale.
Cucina Locale: Anche se non è un'attrazione turistica in senso stretto, assaggiare la cucina locale è un must. Piatti tipici del Molise come i "cavatelli" e le "sagne e fagioli" possono essere gustati nei ristoranti locali o durante le sagre.Monacilioni potrebbe non avere le attrazioni turistiche di una grande città, ma il suo fascino risiede nella tranquillità, nelle tradizioni e nella bellezza del paesaggio molisano. È un luogo ideale per chi cerca una pausa dal turismo di massa e vuole immergersi nella vita autentica di un piccolo borgo italiano.