Macchia Valfortore

Municipio: Largo Municipio,1
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: macchiaroli
Email: macclav@tin.it
PEC: comune.macchiavalfortorecb@=
legalmail.it
Telefono: +39 0874/810131
MAPPA
Luoghi da visitare:
Macchia Valfortore è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre una serie di attrazioni e luoghi di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Macchia Valfortore:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Di origine medievale, è stata ristrutturata nel corso dei secoli. All'interno, puoi ammirare diverse opere d'arte sacra e l'architettura caratteristica delle chiese molisane.
Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di Macchia Valfortore, potrai immergerti nell'atmosfera autentica di un borgo molisano. Gli edifici in pietra e le viuzze strette raccontano la storia di questo piccolo comune.
Fontana Vecchia: Situata nel centro del paese, questa fontana storica è un punto di riferimento per gli abitanti e un esempio dell'architettura locale.
Palazzo Baronale: Anche se non sempre aperto al pubblico, il Palazzo Baronale è un edificio di interesse storico che testimonia l'importanza della nobiltà locale nel corso dei secoli.
Lago di Occhito: A breve distanza da Macchia Valfortore, il Lago di Occhito è uno dei bacini artificiali più grandi d'Italia. È un luogo ideale per escursioni, pesca e attività all'aria aperta. La natura circostante offre paesaggi mozzafiato, soprattutto al tramonto.
Ruderi del Castello di Macchia: Anche se sono rimasti pochi resti del castello, vale la pena visitarli per godere della vista panoramica sulla valle del Fortore e per immaginare la storia che questo luogo ha vissuto.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo raccoglie oggetti e strumenti della tradizione contadina locale, offrendo uno spaccato della vita rurale di un tempo.
Eventi e Sagre Locali: Partecipare a una delle sagre o feste popolari di Macchia Valfortore può essere un'ottima occasione per scoprire le tradizioni culinarie e culturali locali. Tra gli eventi più noti ci sono le celebrazioni in onore di San Nicola di Bari.
Escursioni e Natura: I dintorni di Macchia Valfortore offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. La natura incontaminata e il paesaggio collinare sono ideali per chi ama stare all'aria aperta.Visitare Macchia Valfortore significa immergersi in un ambiente autentico e tranquillo, lontano dalle folle turistiche, dove la storia e la natura si fondono armoniosamente.