Limosano

Municipio: Piazza Vittorio Emanuele,7
Santo patrono: San Ludovico
Festa del Patrono: 19 agosto
Abitanti: limosanesi
Email: comunelimosano@hotmail.com
PEC: comunelimosano.cb@postecert.it
Telefono: +39 0874/701235
MAPPA
Luoghi da visitare:
Limosano è un piccolo e affascinante comune situato nella regione del Molise, in Italia. Sebbene sia un borgo di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Limosano:Chiesa di San Francesco d'Assisi: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risalente al XVI secolo, presenta un'architettura semplice ma affascinante. L'interno custodisce opere d'arte sacra e offre un'atmosfera di tranquillità.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Limosano è come fare un viaggio indietro nel tempo. Le strade strette e acciottolate, insieme alle antiche case in pietra, creano un'atmosfera suggestiva. Non dimenticare di ammirare i portali e le finestre decorate delle abitazioni storiche.
Castello di Limosano: Sebbene oggi sia in rovina, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. Le rovine testimoniano la storia medievale del paese e sono un luogo perfetto per scattare fotografie.
Fontana di Sant'Antonio: Situata nel centro del paese, questa fontana storica è un luogo di ritrovo per la comunità locale. È un esempio dell'architettura rurale del Molise e rappresenta una parte importante della vita sociale del borgo.
Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore: Un altro importante edificio religioso, noto per la sua facciata semplice e l'interno decorato. La chiesa ospita diversi elementi artistici di rilievo, tra cui altari e sculture.
Piazza della Vittoria: Questa piazza è il cuore del paese, dove si svolgono eventi e manifestazioni locali. È un ottimo posto per rilassarsi e osservare la vita quotidiana di Limosano.
Escursioni e Natura: I dintorni di Limosano offrono paesaggi naturali incantevoli, ideali per le escursioni e le passeggiate. Ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare la campagna molisana e godere di viste panoramiche.
Eventi Locali: Se visiti Limosano durante le festività o le sagre locali, avrai l'opportunità di vivere la cultura e le tradizioni del posto. Gli eventi sono spesso accompagnati da musica, danze e piatti tipici del Molise.Questa lista, sebbene non esaustiva, offre una panoramica delle principali attrazioni di Limosano. Il borgo è un luogo ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa.