www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Colletorto

Colletorto
Sito web: http://comune.colletorto.cb.it
Municipio: Largo Giuseppe Verdi,9
Santo patrono: San Giovanni
Festa del Patrono: 29 agosto
Abitanti: colletortesi
Email: sismacolletorto@libero.it
PEC: comunecolletorto@postecert.it
Telefono: +39 0874/73121
MAPPA
Colletorto è un comune situato nella regione Molise, in provincia di Campobasso, nel sud Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in tempi antichi.

Origini

Le origini di Colletorto risalgono probabilmente all'epoca sannitica o romana, anche se le testimonianze storiche più concrete emergono nel Medioevo. Il nome "Colletorto" potrebbe derivare dalla posizione geografica del paese, situato su un colle, e dal termine "torto", che potrebbe riferirsi alla forma irregolare del terreno.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, Colletorto fece parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Italia meridionale. Fu possesso di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Di Sangro e i Carafa. Queste famiglie contribuirono allo sviluppo del borgo, costruendo strutture difensive come castelli e torri.

Periodo Moderno

Nel corso dei secoli, Colletorto subì vari cambiamenti amministrativi e passò sotto differenti dominazioni, come quella borbonica. Durante questo periodo, l?economia del paese si basava principalmente sull'agricoltura e sulla pastorizia.

Epoca Contemporanea

Nel XIX e XX secolo, come molti altri comuni del Sud Italia, Colletorto fu interessato da fenomeni di emigrazione verso le Americhe e altre parti d'Europa. Questo ha avuto un impatto significativo sulla popolazione e sull?economia locale.

Patrimonio Culturale

Oggi, Colletorto conserva molte delle sue caratteristiche storiche e architettoniche. Tra i monumenti di interesse ci sono la chiesa di Santa Maria Assunta e i resti del castello medievale. Il paese è noto anche per il suo paesaggio naturale e le tradizioni locali. Colletorto, con la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale, rappresenta un esempio interessante di come i piccoli comuni italiani abbiano conservato e adattato le loro tradizioni nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Colletorto è un affascinante comune situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso. Anche se è un piccolo borgo, offre diversi punti di interesse storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Colletorto:

Castello di Colletorto: Questo antico castello, conosciuto anche come Palazzo Baronale, risale al periodo medievale. Anche se oggi è in parte diroccato, rappresenta un importante simbolo storico e offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Risalente al XII secolo, questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti del paese. L'interno conserva opere d'arte sacra e un'atmosfera suggestiva.

Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di Colletorto, si possono ammirare le tradizionali case in pietra e i vicoli caratteristici. L'architettura riflette la storia e la cultura del borgo.

Torre dell'Orologio: Situata nella piazza principale, questa torre è un punto di riferimento per gli abitanti e i visitatori. È un luogo ideale per scattare foto e immergersi nell'atmosfera del paese.

Fontana Monumentale: Costruita nel 1884, questa fontana rappresenta un importante punto di ritrovo per la comunità locale. È situata in una delle piazze principali ed è adornata con dettagli artistici.

Monumento ai Caduti: Situato vicino al centro del paese, questo monumento è dedicato ai soldati del paese caduti nelle guerre mondiali. È un luogo di memoria e riflessione.

Museo della Civiltà Contadina: Sebbene di piccole dimensioni, questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e sulle tradizioni agricole della regione attraverso una raccolta di oggetti e attrezzi d'epoca.

Parco Comunale: Un'area verde dove è possibile rilassarsi, fare passeggiate e godere di un po' di tranquillità. È un luogo frequentato sia dagli abitanti locali che dai visitatori.

Eventi e Feste Locali: Colletorto ospita diverse feste tradizionali durante l'anno, come la festa patronale di San Giovanni Battista a giugno, che include processioni, musica e altre celebrazioni culturali.

Escursioni nei dintorni: I dintorni di Colletorto offrono la possibilità di fare escursioni nella natura, esplorando le colline e i paesaggi tipici del Molise. È un'ottima occasione per gli amanti del trekking e della natura.Visitare Colletorto permette di immergersi in un'atmosfera autentica e di apprezzare la bellezza e la tranquillità di un borgo molisano tradizionale.