www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cercepiccola

Cercepiccola
Sito web: http://comune.cercepiccola.cb.it
Municipio: Via Regina Elena,1
Santo patrono: San Donato
Festa del Patrono: 7 agosto
Abitanti: cercepiccolesi
Email: comune@comune.cercepiccola.cb.it
PEC: comune.cercepiccolacb@legalmail.it
Telefono: +39 0874/79222
MAPPA
Cercepiccola è un comune italiano situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso. La storia di Cercepiccola è caratterizzata da origini antiche e un'evoluzione che riflette le vicende storiche della regione. Le origini del comune risalgono probabilmente all'epoca sannitica, come suggerito dal suffisso "-piccola" che potrebbe derivare da "pecula", un termine latino che indica un piccolo gregge o pascolo. Questa zona era abitata dai Sanniti, un antico popolo italico che occupava gran parte dell'attuale Molise e che resistette a lungo all'espansione romana. Durante il periodo romano, l'area fu integrata nell'Impero e conobbe un certo sviluppo, anche se non ci sono testimonianze di un insediamento urbano significativo. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, il territorio subì le invasioni barbariche e successivamente fu parte del Ducato di Benevento durante il dominio longobardo. Nel Medioevo, come molti altri borghi del Molise, Cercepiccola passò sotto il controllo di vari signori feudali. Le fonti documentarie iniziano a citare il comune in modo più consistente a partire dal XIII secolo. Durante questo periodo, la struttura del borgo si sviluppò attorno a un castello, che serviva da centro di difesa e amministrazione. Nel corso dei secoli, Cercepiccola seguì le sorti del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie, fino all'unificazione d'Italia nel 1861. Durante questi periodi, la vita economica del paese era principalmente basata sull'agricoltura e sull'allevamento, con particolare rilievo per la produzione di cereali e vino. Oggi Cercepiccola è un piccolo comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, con diversi edifici di interesse, tra cui chiese e resti di fortificazioni medievali. Il paese è caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e da tradizioni che riflettono le sue radici storiche.

Luoghi da visitare:

Cercepiccola è un piccolo comune situato nella regione del Molise, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cercepiccola:

Chiesa di Santa Maria della Neve: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. La chiesa risale a diversi secoli fa e conserva al suo interno opere d'arte sacra e decorazioni che riflettono la storia religiosa della comunità.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Cercepiccola è un'esperienza piacevole. Le strette vie acciottolate, gli edifici in pietra e l'atmosfera tranquilla offrono un tuffo nel passato. È ideale per chi ama esplorare borghi autentici e poco affollati.

Palazzo Ducale: Anche se non è sempre aperto al pubblico, il Palazzo Ducale è un'importante testimonianza dell'architettura storica del paese. È stato la residenza di importanti famiglie nobiliari della zona. Vale la pena passare per ammirarne la facciata e l'architettura.

Fontana Comunale: Situata nel centro del paese, questa fontana storica è un punto di ritrovo per gli abitanti e un luogo dove fermarsi per una pausa durante la visita.

Siti Archeologici: Nei dintorni di Cercepiccola, è possibile trovare resti di antichi insediamenti e necropoli che risalgono all'epoca sannitica e romana. Questi siti offrono una panoramica sulla storia antica della regione.

Paesaggi Naturali: Cercepiccola è circondata da colline e paesaggi naturali tipici del Molise. Gli appassionati di trekking e passeggiate all'aria aperta troveranno numerosi sentieri per esplorare la campagna circostante e godere di viste panoramiche.

Eventi Locali: Durante l'anno, Cercepiccola ospita varie feste e sagre che celebrano la cultura locale, i prodotti tipici e le tradizioni popolari. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per entrare in contatto con la comunità locale e vivere l'autentico spirito del paese.

Cucina Locale: Sebbene non sia un'attrazione in senso stretto, la cucina di Cercepiccola merita di essere provata. I piatti tipici molisani, spesso a base di ingredienti semplici e genuini, possono essere gustati nei ristoranti e nelle trattorie della zona.Visitare Cercepiccola offre l'opportunità di scoprire un angolo d'Italia meno conosciuto, ma ricco di storia e tradizioni.