www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castelbottaccio

Castelbottaccio
Sito web: http://comune.castelbottaccio.cb.it
Municipio: Via Vittorio Emanuele III,11
Santo patrono: San Oto
Festa del Patrono: 31 luglio
Abitanti: castelbottaccesi
Email: castelbot@tiscali.it
PEC: comune.castelbottacciocb@=
legalmail.it
Telefono: +39 0874/746382
MAPPA
Castelbottaccio è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso, Italia. La storia di Castelbottaccio, come quella di molti piccoli centri italiani, affonda le radici in epoche antiche. Le origini del paese sono legate al periodo medievale. Il toponimo "Castelbottaccio" suggerisce l'esistenza di un castello (dal latino "castellum") attorno al quale si sviluppò l'insediamento. Il suffisso "bottaccio" potrebbe derivare da un nome di persona o da un termine antico che indica una caratteristica del luogo. Tuttavia, l'esatta etimologia non è del tutto chiara. Durante il Medioevo, l'area fu dominata da diverse famiglie nobiliari, come accadde in molte altre zone d'Italia. Castelbottaccio, essendo situato in una regione di confine, fu coinvolto nelle varie vicende storiche che interessarono il Regno di Napoli e, successivamente, il Regno delle Due Sicilie. Nel corso dei secoli, il paese ha mantenuto una struttura tipicamente medievale, con stretti vicoli e costruzioni in pietra. La chiesa madre del paese, dedicata a San Giovanni Battista, è uno dei principali luoghi di interesse storico e artistico, con elementi architettonici che riflettono le diverse epoche della sua costruzione e ristrutturazione. Come molte altre località del Molise, Castelbottaccio ha vissuto fenomeni di emigrazione, specialmente verso la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, quando molti abitanti lasciarono il paese in cerca di migliori opportunità economiche all'estero. Oggi, Castelbottaccio è un tranquillo borgo che conserva il suo fascino storico e offre un esempio di vita in un piccolo comune dell'Italia rurale, con tradizioni che si tramandano di generazione in generazione e un forte senso di comunità.

Luoghi da visitare:

Castelbottaccio è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la storia, la natura e la tranquillità dei borghi italiani. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelbottaccio:

Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al periodo medievale. All'interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra. La chiesa è un esempio di architettura religiosa del luogo e merita una visita per la sua bellezza e importanza storica.

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Castelbottaccio è come fare un viaggio indietro nel tempo. Le vie sono strette e acciottolate, con case in pietra che conservano l?architettura tradizionale. L'atmosfera è tranquilla e pittoresca.

Palazzo baronale: Un edificio di grande importanza storica e architettonica, che testimonia il passato nobiliare del paese. Anche se non sempre aperto al pubblico, è possibile ammirarne la struttura esterna e immaginare la vita ai tempi dei baroni.

Fontana della Terra: Una fontana storica situata all'interno del borgo, che rappresenta un importante punto di ritrovo per gli abitanti. La fontana è un esempio di architettura rurale e offre un'occasione per scoprire aspetti della vita quotidiana del passato.

Panorami e Natura: Castelbottaccio è circondato da una natura rigogliosa, con colline e valli che offrono splendide vedute panoramiche. È l?ideale per fare passeggiate o escursioni a piedi, ammirando il paesaggio molisano.

Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Castelbottaccio in periodi di festività, potresti avere la fortuna di assistere a eventi tradizionali e sagre locali, che offrono uno scorcio sulle usanze e la cultura del posto. Le feste patronali, in particolare, sono momenti di grande partecipazione comunitaria.

Prodotti tipici e cucina locale: Anche se non è un?attrazione in senso stretto, assaporare la cucina locale è un must. Potrai trovare piatti tipici molisani e prodotti genuini, spesso preparati con ingredienti locali.Castelbottaccio è un luogo perfetto per chi cerca un'esperienza autentica e lontana dal turismo di massa. La sua bellezza risiede nella semplicità e nella tranquillità del borgo e dei suoi dintorni.