Campolieto

Municipio: Via Olmo San Bernardino,9
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: campolietani
Email: comunecampolieto@virgilio.it
PEC: comune.campolietocb@legalmail.it
Telefono: +39 0874/52132
MAPPA
Luoghi da visitare:
Campolieto è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre una serie di attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Campolieto:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la principale chiesa del paese, caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di profonda spiritualità.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, è possibile osservare l?architettura tradizionale del Molise, con edifici in pietra e stradine strette che raccontano la storia del luogo.
Fontana Vecchia: Un?antica fontana situata nel centro del paese. È un luogo ideale per una sosta durante una passeggiata e per apprezzare un po' di storia locale.
Panorama dal Belvedere: Campolieto offre viste mozzafiato sulla campagna molisana. Il belvedere del paese è il posto perfetto per ammirare il paesaggio circostante, soprattutto al tramonto.
Palazzo Baronale: Anche se non sempre aperto al pubblico, questo edificio storico rappresenta un importante pezzo di storia locale. È spesso utilizzato per eventi e manifestazioni culturali.
Eventi e Feste Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Campolieto è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Tra le feste più importanti ci sono la Festa di San Michele Arcangelo e vari eventi enogastronomici che celebrano i prodotti tipici del territorio.
Escursioni nei Dintorni: La zona circostante Campolieto offre numerose possibilità per escursioni a piedi o in bicicletta. I paesaggi naturali del Molise sono ideali per chi ama la natura e le attività all?aria aperta.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come formaggi, salumi e il famoso olio d'oliva molisano. I ristoranti e le trattorie locali offrono piatti tipici che rispecchiano la tradizione culinaria della regione.Anche se Campolieto è un piccolo borgo, la sua autenticità e il suo fascino storico ne fanno una meta interessante per chi desidera scoprire il Molise più autentico.