www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Campodipietra

Campodipietra
Sito web: http://comune.campodipietra.cb.it
Municipio: Piazza della Rimembranza
Santo patrono: San Martino Vescovo
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: campopetresi
Email: sindaco@comune.campodipietra.cb.it
PEC: comune.campodipietracb@legalmail.it
Telefono: +39 0874/441100
MAPPA
Campodipietra è un comune italiano situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso. La storia di Campodipietra, come quella di molti altri paesi del Molise, è caratterizzata da una serie di eventi storici che hanno influenzato lo sviluppo della regione. Le origini di Campodipietra risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime testimonianze scritte risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio era sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e signorili che si succedettero nel tempo. Il nome "Campodipietra" potrebbe derivare dalla conformazione geologica del territorio, caratterizzato da terreni pietrosi. Nel Medioevo, il paese faceva parte del Contado di Molise, una vasta area che comprendeva gran parte dell'attuale regione. Con il passare dei secoli, Campodipietra passò sotto il dominio di vari signori feudali, tra cui i Di Capua e i Carafa, famiglie nobiliari che ebbero una notevole influenza sulla storia del Molise. Come molti altri centri della regione, Campodipietra subì le conseguenze dei vari terremoti che colpirono il Molise, tra cui quello devastante del 1805. Questi eventi sismici influirono sulla struttura urbana del paese, determinando ricostruzioni e modifiche architettoniche. Nel corso del XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Campodipietra divenne parte del Regno d'Italia e iniziò a svilupparsi seguendo le dinamiche sociali ed economiche del nuovo stato unitario. La popolazione, prevalentemente agricola, visse le trasformazioni legate all'industrializzazione e all'emigrazione, fenomeni che caratterizzarono l'intero Mezzogiorno d'Italia. Oggi, Campodipietra conserva il suo fascino storico con alcuni edifici di interesse, come le chiese e i palazzi storici, e continua a mantenere vive le tradizioni culturali e folkloristiche della regione molisana.

Luoghi da visitare:

Campodipietra è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcuni luoghi di interesse che vale la pena visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Campodipietra:

Chiesa di San Martino Vescovo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Martino di Tours. Risalente al periodo medievale, è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli. All'interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Campodipietra è un'esperienza affascinante. Le strette viuzze, i vicoli caratteristici e le case in pietra raccontano la storia del borgo e offrono scorci pittoreschi.

Palazzo Ducale: Questo è uno degli edifici storici più importanti del paese. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, l'architettura esterna è degna di nota, e talvolta vengono organizzate visite guidate o eventi culturali.

Fontana di Piazza Umberto I: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di ritrovo per i residenti e i visitatori. La piazza è circondata da caffè e negozi, il che la rende un luogo ideale per una pausa rilassante.

Museo della Civiltà Contadina: Per chi è interessato alla storia locale e alle tradizioni rurali, questo piccolo museo offre una collezione di oggetti e strumenti agricoli che riflettono la vita quotidiana nel passato.

Feste e Tradizioni: Se visiti Campodipietra durante le festività locali, potresti assistere a eventi culturali e religiosi tradizionali. Una delle celebrazioni più importanti è la festa di San Martino, che si tiene l'11 novembre con processioni, musica e cibo tipico.

Escursioni e Natura: I dintorni del paese offrono opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. La campagna molisana è caratterizzata da dolci colline, uliveti e vigneti, ideali per chi ama il trekking o semplicemente una passeggiata all'aperto.

Prodotti Tipici: Campodipietra è anche un buon punto di partenza per esplorare la cucina molisana. Cerca ristoranti locali che servono piatti tradizionali come la "pampanella" (carne di maiale speziata), formaggi tipici e vini locali.Sebbene Campodipietra sia un piccolo comune, offre un'esperienza autentica della vita rurale italiana e delle tradizioni molisane. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la cultura locale.