Campochiaro
Municipio: Piazza Madonna Delle Grazie,4
Santo patrono: San Marco
Festa del Patrono: 25 aprile
Abitanti: campochiaresi
Email: comune.campochiaro@virgilio.it
PEC: comune.campochiarocb@legalmail.it
Telefono: +39 0874/789131
MAPPA
Luoghi da visitare:
Campochiaro è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in Italia. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Campochiaro e nei suoi dintorni:Centro Storico: Passeggiare nel centro storico di Campochiaro offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tradizionale del paese. Le stradine strette e le case in pietra raccontano la storia locale.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa, dedicata a San Nicola di Bari, è uno dei principali luoghi di culto del paese. L'edificio presenta elementi architettonici tipici e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra.
Parco Regionale del Matese: Campochiaro si trova ai piedi del massiccio del Matese, offrendo accesso diretto a questa splendida area naturale. È ideale per escursioni, trekking, e birdwatching. Il parco offre panorami mozzafiato e una ricca biodiversità.
Sito Archeologico di Saepinum: A breve distanza da Campochiaro si trova l'antica città romana di Saepinum (Altilia), uno dei siti archeologici più importanti del Molise. Qui si possono ammirare resti ben conservati di strade, edifici pubblici e privati, il foro, e un teatro romano.
Castello di Campochiaro: I resti di questo antico castello si trovano su un'altura che domina il paese. Sebbene oggi rimangano solo pochi ruderi, il sito offre una vista panoramica sulla valle circostante.
Fontana del Toro: Una caratteristica fontana situata nel centro del paese, rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti e un interessante esempio di architettura locale.
Eventi e Feste Locali: Partecipare alle festività locali è un ottimo modo per conoscere le tradizioni di Campochiaro. Tra queste, la festa patronale di San Nicola a maggio è particolarmente sentita.
Percorsi Naturalistici: La zona intorno a Campochiaro offre vari percorsi naturalistici che attraversano boschi, prati e aree montuose, ideali per gli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Prodotti Tipici e Cucina Locale: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, degustare i prodotti tipici del Molise e i piatti tradizionali nei ristoranti locali è un'esperienza da non perdere. Prodotti come formaggi, salumi, e piatti a base di pasta fatta in casa rappresentano la cucina locale.
Visita ai Paesi Vicini: Campochiaro è un buon punto di partenza per esplorare altri pittoreschi paesi del Molise, come Bojano, Guardiaregia e Sepino, ciascuno con il proprio fascino e le proprie attrazioni.Sebbene Campochiaro sia un comune piccolo, la sua posizione e le sue caratteristiche lo rendono un'interessante destinazione per chi desidera scoprire la bellezza del Molise autentico.