www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Busso

Busso
Sito web: http://comune.busso.cb.it/
Municipio: Via Alessandro Manzoni,5
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: bussesi
Email: comunedibusso@interfree.it
PEC: riccardo.ziccardi@=
postacertificata.gov.it
Telefono: +39 0874/447133
MAPPA
Busso è un comune situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso, Italia. La sua storia è antica e affonda le radici in epoche lontane, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca preromana.

Origini:

Le origini di Busso sono legate ai popoli italici che abitavano l'area prima dell'arrivo dei Romani. La zona era abitata dai Sanniti, una tribù italica che ha avuto un ruolo significativo nelle guerre sannitiche contro Roma.

Periodo Romano:

Durante il periodo romano, l'area di Busso era probabilmente inclusa nel sistema amministrativo romano, anche se non ci sono prove concrete di un insediamento romano permanente nella località stessa. Tuttavia, la presenza romana nella regione è attestata da vari reperti archeologici rinvenuti nei dintorni.

Medioevo:

Nel Medioevo, Busso, come molti altri centri del Molise, ha vissuto alterne vicende legate alle dominazioni che si sono succedute nella penisola italiana, tra cui quella longobarda e normanna. Durante questo periodo, il comune iniziò a svilupparsi attorno a strutture difensive, come castelli e torri, che servivano a proteggere la popolazione dalle incursioni.

Epoca Moderna e Contemporanea:

Nel corso dei secoli, Busso è passato sotto il controllo di vari signori feudali. Durante il Regno di Napoli e poi il Regno delle Due Sicilie, il comune ha continuato a svilupparsi, pur mantenendo una dimensione relativamente piccola e un'economia basata principalmente sull'agricoltura. Con l'unificazione dell'Italia nel 1861, Busso è diventato parte del nuovo stato italiano. Da allora, il comune ha vissuto le trasformazioni tipiche delle aree rurali italiane, con un progressivo spopolamento dovuto all'emigrazione verso le città e l'estero.

Cultura e Tradizioni:

Busso oggi è conosciuto per il suo patrimonio storico e culturale, che include chiese storiche e tradizioni locali. Le feste popolari e le celebrazioni religiose continuano a essere un elemento importante della vita comunitaria. La storia di Busso riflette le complesse dinamiche storiche della regione molisana, caratterizzata da una continua interazione tra influenze locali e dominazioni esterne.

Luoghi da visitare:

Busso è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in Italia. È un luogo caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e panorami naturali. Sebbene Busso non sia una grande meta turistica, ci sono alcuni punti di interesse che potresti considerare di visitare:

Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa è la chiesa principale del paese, nota per la sua architettura semplice ma affascinante. All'interno, puoi trovare decorazioni e opere d'arte che risalgono a diversi periodi storici.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Busso, potrai ammirare le case in pietra e l'atmosfera tradizionale del borgo. È un ottimo modo per immergersi nella vita locale e scoprire l'architettura tipica della regione.

Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel centro del paese. È un luogo di ritrovo per gli abitanti locali e un bel posto per fare una pausa durante la tua visita.

Paesaggi Naturali: Busso è circondato da colline e campi agricoli, offrendo molte opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Puoi esplorare i sentieri e goderti la tranquillità della campagna molisana.

Eventi Locali: Se visiti Busso durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali, sagre e feste paesane che ti offriranno un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.

Prodotti Tipici: Anche se non è un'attrazione turistica in senso stretto, approfitta della tua visita per assaporare i prodotti tipici del Molise, come formaggi, salumi e piatti tradizionali che potresti trovare nei ristoranti o nelle piccole trattorie locali.Poiché Busso è un piccolo comune, potresti voler combinare la tua visita con un tour delle aree circostanti del Molise, che offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali.