Bonefro

Municipio: Via XX Settembre,82
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: bonefrani
Email: comunedibonefro@tin.it
PEC: comune.bonefrocb@legalmail.it
Telefono: +39 0874/732712
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bonefro è un affascinante comune situato nella regione del Molise, in Italia. Anche se è un piccolo borgo, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bonefro:Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, è possibile ammirare l'architettura tipica del Molise, con le sue stradine strette e le case in pietra. L'atmosfera è tranquilla e autentica, ideale per una passeggiata rilassante.
Castello di Bonefro: Questo antico castello normanno, databile al XI secolo, domina il paese dall'alto. Sebbene non sia completamente restaurato, la sua struttura e le sue mura imponenti sono affascinanti da esplorare. Offre anche una vista panoramica mozzafiato sulla campagna molisana circostante.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Bonefro. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni suggestive. È un importante centro spirituale per la comunità locale.
Museo Civico di Bonefro: Questo piccolo museo raccoglie reperti archeologici e storici che raccontano la storia della zona. È una tappa interessante per chi vuole approfondire la conoscenza della cultura e delle tradizioni locali.
Fontana di Piazza Municipio: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di ritrovo per gli abitanti di Bonefro. La piazza stessa è un luogo piacevole dove fermarsi e osservare la vita quotidiana del borgo.
Chiesa di San Nicola: Un'altra importante chiesa del paese, dedicata a San Nicola, con un interno semplice ma accogliente. È spesso sede di eventi religiosi e celebrazioni locali.
Eventi e Feste Tradizionali: Se possibile, cerca di visitare Bonefro in occasione di una delle sue feste tradizionali, come la festa di San Nicola o la sagra locale. Questi eventi offrono l'opportunità di vivere le tradizioni locali, gustare la cucina tipica e partecipare a manifestazioni folkloristiche.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Bonefro offrono numerosi sentieri e percorsi naturalistici per gli amanti delle passeggiate all'aria aperta. La campagna molisana è caratterizzata da colline e paesaggi verdi, ideali per escursioni e passeggiate.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici locali. La cucina molisana è ricca di sapori autentici, con piatti a base di pasta fatta in casa, salumi, formaggi e vini locali.Bonefro è un luogo che affascina per la sua semplicità e autenticità, offrendo ai visitatori un?esperienza autentica della vita in un borgo molisano.