Baranello

Municipio: Viale del Municipio,1
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: baranellesi
Email: comunedibaranello.cb@virgilio.it
PEC: comune.baranellocb@legalmail.it
Telefono: +39 0874 460406
MAPPA
Luoghi da visitare:
Baranello è un piccolo comune situato nella regione del Molise, nel sud Italia. Nonostante le sue dimensioni relativamente modeste, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Baranello:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Baranello è un'esperienza affascinante. Le vie strette, le case in pietra e le piccole piazze raccontano la storia del paese e offrono scorci pittoreschi.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questo è l'edificio religioso principale del paese. La chiesa, di origine medievale, è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli. All'interno, si possono ammirare affreschi, statue e un'atmosfera di raccoglimento.
Museo Civico di Baranello: Fondato nel 1897 dal collezionista Giuseppe Barone, il museo ospita una vasta collezione di oggetti d'arte, tra cui dipinti, sculture, ceramiche e reperti archeologici. È un luogo ideale per conoscere la storia e la cultura del territorio.
Palazzo Ducale: Questo imponente edificio risale al periodo feudale ed è stato la residenza di diverse famiglie nobiliari che hanno governato la zona. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua architettura esterna merita una visita.
Fontana del Leone: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di riferimento per gli abitanti locali. La fontana ha un design semplice ma elegante, con un leone in pietra che domina la scena.
Area Archeologica di Monte Vairano: Nei pressi di Baranello, questa area archeologica offre la possibilità di esplorare le rovine di un antico insediamento sannitico. È un luogo affascinante per chi ama la storia antica e l'archeologia.
Eventi e Sagre: Baranello ospita diversi eventi durante l'anno, tra cui sagre e feste religiose. Queste manifestazioni sono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale e assaggiare i prodotti tipici del Molise.
Escursioni e Natura: I dintorni di Baranello offrono belle opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Le colline circostanti sono perfette per chi ama il trekking e desidera esplorare il paesaggio rurale del Molise.
Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina molisana in uno dei ristoranti locali. Piatti tipici come la pasta fatta in casa, i salumi e i formaggi locali sono un must per chi visita la zona.Baranello, pur essendo un piccolo centro, offre un'esperienza ricca di storia, cultura e tradizioni. È un luogo ideale per chi cerca un'atmosfera autentica e tranquilla, lontano dalle mete turistiche più affollate.