www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Acquaviva Collecroce

Acquaviva Collecroce
Sito web: http://comune.acquavivacollecroce.cb.it
Municipio: Piazza Nicola Neri,1
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: acquavivesi
Email: collecroce@kruc.it
PEC: comune.acquavivacollecrocecb@=
legalmail.it
Telefono: +39 0875/970128
MAPPA
Acquaviva Collecroce č un comune situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso, Italia. Questo piccolo borgo ha una storia affascinante e una cultura unica, caratterizzata dall'influenza slava, in particolare croata, che si riflette ancora oggi nella lingua e nelle tradizioni locali.

Origini

Le origini di Acquaviva Collecroce risalgono all'epoca medievale. Durante il periodo delle invasioni barbariche e delle migrazioni, molte popolazioni si spostarono attraverso l'Europa. Tra queste vi furono gruppi slavi che si stabilirono nell'Italia meridionale. La fondazione di Acquaviva Collecroce č strettamente legata a queste migrazioni, e il borgo č uno dei tre comuni molisani, insieme a Montemitro e San Felice del Molise, dove ancora oggi si parla una variante dell'antico dialetto croato.

Storia

Nel corso dei secoli, Acquaviva Collecroce č stata sotto il dominio di diverse signorie e feudi. Durante il Medioevo, il villaggio fece parte del Regno di Napoli e venne coinvolto nelle dinamiche feudali tipiche dell'epoca. Nel Cinquecento, la comunitą ricevette una notevole influenza dagli insediamenti slavi, che contribuirono a modellare l'identitą culturale del luogo. La presenza croata č un elemento distintivo della storia di Acquaviva Collecroce, e le tradizioni, la lingua e alcune usanze sono state tramandate di generazione in generazione. Questo patrimonio culturale č stato riconosciuto ufficialmente e viene preservato come parte del patrimonio immateriale del comune.

Cultura e Tradizioni

La comunitą di Acquaviva Collecroce č orgogliosa del suo patrimonio culturale slavo. Gli abitanti parlano ancora oggi una variante dell'antico dialetto croato, e molte tradizioni legate alle origini slave sono state mantenute vive. Le festivitą locali, le musiche, e le danze tradizionali riflettono questo mix culturale unico. Il comune č anche noto per la sua architettura tradizionale, con edifici storici e chiese che testimoniano il passato del borgo. Tra questi, la Chiesa di San Michele Arcangelo č un esempio significativo del patrimonio religioso locale. In sintesi, Acquaviva Collecroce č un esempio affascinante di come le migrazioni e le influenze culturali possano dare vita a comunitą uniche, con una storia e un'identitą che continuano a essere celebrate e preservate fino ai giorni nostri.

Luoghi da visitare:

Acquaviva Collecroce č un affascinante borgo situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso. Questo piccolo paese č noto per la sua storia, la cultura arbėreshė (albanese) e il suo paesaggio suggestivo. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Acquaviva Collecroce:

Chiesa di Santa Maria Ester: Questa chiesa č uno dei principali luoghi di culto del paese. Di origine medievale, presenta un'architettura semplice ma affascinante, con elementi che risalgono a diverse epoche storiche.

Centro Storico: Passeggiando per il borgo, si possono ammirare le strette vie acciottolate e le case in pietra che conservano l'atmosfera di un tempo. Il centro storico č l'ideale per una passeggiata rilassante e per scoprire piccoli angoli suggestivi.

Museo della Cultura Arbėreshė: Acquaviva Collecroce č uno dei paesi arbėreshė del Molise, comunitą di origine albanese che si stabilirono in Italia nel XV secolo. Il museo locale offre uno spaccato della cultura, delle tradizioni e della lingua arbėreshė, con esposizioni di abiti tradizionali, utensili e documenti storici.

Fontana Vecchia: Questa fontana storica č un esempio dell'antica ingegneria idraulica del paese e rappresenta un punto di riferimento per la comunitą locale.

Panorama dal Belvedere: Il borgo offre splendidi panorami sulle colline circostanti e sulla campagna molisana. Dal belvedere, i visitatori possono godere di una vista mozzafiato che si estende fino ai monti del Matese.

Eventi Culturali e Tradizionali: Se visiti il borgo durante le festivitą, potresti avere la fortuna di assistere a eventi culturali e tradizionali, come le celebrazioni in onore dei santi patroni o le feste legate alla cultura arbėreshė.

Escursioni nei Dintorni: La zona intorno ad Acquaviva Collecroce č ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi naturalistici offrono l'opportunitą di esplorare la flora e la fauna locali e godere della tranquillitą della campagna molisana.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Assaggia i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e piatti della tradizione molisana e arbėreshė. Non dimenticare di provare il vino locale.Acquaviva Collecroce, con il suo mix di storia, cultura e natura, offre un'esperienza autentica e fuori dai percorsi turistici pił battuti.