www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Urbania

Urbania
Sito web: http://comune.urbania.ps.it
Municipio: Piazza della Libertà,1
Santo patrono: San Cristoforo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: urbaniesi
Email: comune.urbania@provincia.ps.it
PEC: comune.urbania@emarche.it
Telefono: +39 0722/313111
MAPPA
Urbania è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. La storia di Urbania è ricca e affascinante, risalente a molti secoli fa. In origine, Urbania era conosciuta come Castel delle Ripe, un piccolo insediamento fortificato. Durante il Medioevo, il paese divenne noto come Casteldurante, un nome che ha mantenuto fino al XVII secolo. Durante questo periodo, Casteldurante si sviluppò notevolmente sotto il governo dei Duchi di Urbino, in particolare la famiglia Montefeltro e successivamente i Della Rovere. La città era rinomata per la produzione di ceramiche, una tradizione artistica che continua ancora oggi, e per il suo vivace ambiente culturale. Nel 1636, Papa Urbano VIII decise di rinominare la città Urbania in suo onore, elevandola al rango di città e sede di diocesi. Questo cambiamento segnò una nuova fase di sviluppo per Urbania, che continuò a crescere e ad arricchirsi culturalmente e artisticamente. Urbania è nota per il suo patrimonio architettonico e culturale. Tra i luoghi di interesse ci sono il Palazzo Ducale, che ospita un museo e una biblioteca storica, e la Chiesa dei Morti, famosa per il suo cimitero delle mummie. La città è anche sede di numerosi eventi culturali e tradizionali che attraggono turisti da tutto il mondo. Oggi, Urbania è una cittadina che conserva il suo fascino storico, con un centro storico ben conservato e un panorama artistico e culturale vivace, che riflette la sua ricca storia e il suo legame con le tradizioni delle Marche.

Luoghi da visitare:

Urbania è una graziosa cittadina situata nella regione delle Marche, in Italia. Offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Urbania:

Palazzo Ducale: Questo imponente edificio risale al Rinascimento ed era una delle residenze dei Duchi di Montefeltro. All'interno, è possibile visitare il Museo Civico, che ospita collezioni di ceramiche, dipinti e altri manufatti storici.

Chiesa dei Morti: Conosciuta per la sua macabra esposizione di mummie, questa chiesa offre una visione unica delle tecniche di conservazione corporea naturali. Qui si trova la Confraternita della Buona Morte, che ha curato la raccolta delle mummie.

Cattedrale di San Cristoforo Martire: Situata nel centro storico, questa cattedrale è un esempio di architettura religiosa con elementi gotici e barocchi. Al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Museo Diocesano: Annesso alla cattedrale, questo museo conserva una ricca collezione di oggetti sacri, paramenti liturgici e opere d'arte religiosa provenienti dalle chiese del territorio diocesano.

Biblioteca Comunale: Ospitata nell'ex convento di San Francesco, la biblioteca è un luogo affascinante per gli amanti della storia, con una vasta collezione di manoscritti e libri antichi.

Ceramiche di Urbania: La città è famosa per la produzione di ceramiche artistiche. Numerosi laboratori artigianali offrono la possibilità di vedere gli artigiani al lavoro e magari acquistare qualche pezzo unico.

Ponte Vecchio: Questo ponte medievale attraversa il fiume Metauro e offre un bellissimo panorama della città. È un luogo pittoresco per passeggiare e scattare foto.

Parco Ducale: Un'area verde ideale per passeggiate rilassanti, picnic o semplicemente per godersi la natura. È perfetto per famiglie e amanti del jogging.

Teatro Bramante: Un piccolo teatro storico che ospita spettacoli, concerti e altri eventi culturali. Anche se non vi è uno spettacolo in programma, vale la pena visitarlo per la sua architettura.

Feste e Tradizioni Locali: Urbania è conosciuta per il suo Carnevale Storico, che è uno dei più antichi d'Italia. A gennaio, la Festa della Befana attira molti visitatori, con eventi e sfilate per le strade.

Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di Urbania ci sono numerosi sentieri escursionistici che attraversano le colline marchigiane, offrendo viste spettacolari e l'opportunità di scoprire la flora e la fauna locali.Visitare Urbania significa immergersi in una città ricca di storia e tradizione, dove ogni angolo racconta una storia e offre una nuova scoperta.