Tavullia

Municipio: Via Roma,81
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: tavulliesi
Email: comune.tavullia@provincia.ps.it
PEC: comune@pec.comuneditavullia.it
Telefono: +39 0721 4779
MAPPA
Epoca Romana e Medioevo: Le prime tracce di insediamenti umani nel territorio di Tavullia risalgono all'epoca romana, quando la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione. Tuttavia, è nel Medioevo che si inizia a formare un nucleo abitato più consistente. Durante questo periodo, la zona di Tavullia, come molte altre nelle Marche, era caratterizzata da piccoli borghi fortificati e castelli, spesso contesi tra le potenti famiglie nobiliari e le città-stato della regione.
Il dominio dei Malatesta: Nel XIV secolo, Tavullia entrò sotto l'influenza della famiglia Malatesta, signori di Rimini, che costruirono diverse fortificazioni nella zona per difendere i loro territori dalle incursioni nemiche. Questo periodo fu caratterizzato da una certa stabilità, sebbene la regione fosse spesso teatro di conflitti tra le diverse signorie.
Età Moderna: Con il declino dei Malatesta, Tavullia passò sotto il controllo della Chiesa e successivamente dei Duchi di Urbino. Durante il Rinascimento e l'età moderna, la località mantenne una vocazione prevalentemente agricola, con un'economia basata sulla coltivazione dei campi e l'allevamento.
Epoca Contemporanea: Nel corso del XIX e XX secolo, Tavullia ha vissuto un processo di modernizzazione, pur mantenendo le sue tradizioni agricole. Negli ultimi decenni, il comune è diventato noto anche a livello internazionale grazie a Valentino Rossi, il celebre pilota di motociclismo, nato a Tavullia. Questo ha portato una certa notorietà al paese, che è diventato una meta di pellegrinaggio per gli appassionati di motociclismo. Oggi, Tavullia è una combinazione di storia, cultura e modernità, con un forte legame con le sue radici e una crescente apertura verso il turismo e le attività culturali.
Luoghi da visitare:
Tavullia è un piccolo comune nella regione delle Marche, famoso soprattutto per essere la città natale del celebre motociclista Valentino Rossi. Nonostante le sue dimensioni modeste, Tavullia offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tavullia:Museo di Valentino Rossi: Non puoi visitare Tavullia senza fare un giro al museo dedicato a Valentino Rossi. Qui troverai una collezione di moto, trofei, abbigliamento da gara e altri cimeli che raccontano la carriera del famoso pilota.
Ranch di Valentino Rossi: Anche se non è aperto al pubblico in modo regolare, il Ranch è un luogo iconico per gli appassionati di motociclismo. Occasionalmente, ci sono eventi o giornate aperte al pubblico.
Il Murales di Tavullia: Nel centro del paese, puoi ammirare un grande murales dedicato a Valentino Rossi. È un punto di riferimento per i fan che vogliono scattare una foto ricordo.
Centro Storico di Tavullia: Passeggiando per il borgo antico, potrai goderti l'atmosfera tranquilla del paese, con le sue stradine strette e le case in pietra.
La Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa chiesa parrocchiale conserva elementi architettonici di interesse e offre uno spaccato della vita religiosa del paese.
Belvedere di Tavullia: Dalla terrazza panoramica situata nel centro del paese, puoi godere di una vista mozzafiato sulle colline marchigiane e, nelle giornate limpide, fino al mare Adriatico.
Ristoranti e Trattorie Locali: Tavullia offre diverse opzioni per gustare la cucina locale. Piatti tipici includono pasta fatta in casa, carne alla griglia e specialità a base di tartufo.
Eventi e Feste Locali: Tavullia ospita vari eventi durante l'anno, tra cui sagre e feste paesane, durante le quali puoi immergerti nella cultura locale e assaporare prodotti tipici.
Shopping di Souvenir: Nei negozi del paese puoi acquistare gadget e souvenir legati a Valentino Rossi, oltre a prodotti artigianali locali.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Tavullia, ci sono diversi sentieri escursionistici che attraversano le colline e offrono la possibilità di esplorare la natura marchigiana.Tavullia è un luogo ideale per chi ama il motociclismo e desidera vedere da vicino il contesto in cui è cresciuto uno dei più grandi piloti della storia, ma anche per chi cerca un'atmosfera rilassata e autentica delle colline marchigiane.