Serra Sant'Abbondio

Municipio: Piazzale del Comune,1
Santo patrono: Sant'Abbondio
Festa del Patrono: 16 settembre
Abitanti: serrani
Email: comune.serra@provincia.ps.it
PEC: comune.serrasantabbondio@emarche.it
Telefono: +39 0721/730120
MAPPA
Luoghi da visitare:
Serra Sant'Abbondio è un piccolo comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Serra Sant'Abbondio e nei dintorni:Eremo di Fonte Avellana: Questo antico eremo camaldolese, situato ai piedi del Monte Catria, è uno dei principali luoghi di interesse della zona. Fondato nel X secolo, l'eremo è famoso per la sua architettura e la sua biblioteca storica. È possibile visitare la chiesa, il chiostro e alcune delle celle monastiche, oltre a partecipare a ritiri spirituali.
Chiesa di San Biagio: Situata nel centro del paese, questa chiesa è di origine medievale e presenta un'interessante facciata in stile romanico. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Centro Storico di Serra Sant'Abbondio: Passeggiando per le vie del centro storico, si può godere dell'atmosfera tranquilla del borgo, con le sue case in pietra, i vicoli stretti e le piccole piazze. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante.
Monte Catria: Questa montagna, alta 1.701 metri, offre numerose opportunità per gli amanti della natura e del trekking. I sentieri che si snodano attraverso i boschi permettono di esplorare la ricca flora e fauna della zona, con panorami spettacolari dalla cima.
Festa del Santissimo Crocifisso: Se visiti Serra Sant'Abbondio nel periodo giusto, potresti partecipare a questa festa tradizionale, che si tiene ogni anno a settembre. La celebrazione include processioni religiose, eventi culturali e spettacoli che coinvolgono l'intera comunità.
Escursioni e Attività Outdoor: Oltre al Monte Catria, la zona circostante offre numerosi percorsi escursionistici e attività all'aperto. È possibile praticare mountain bike, equitazione e, in inverno, anche sci e ciaspolate.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale marchigiana nei ristoranti e agriturismi locali. Piatti tipici includono pasta fatta in casa, cacciagione e formaggi locali.
Visite ai Borghi Vicini: Nei dintorni di Serra Sant'Abbondio ci sono altri affascinanti borghi medievali da visitare, come Frontone, con il suo castello, e Cagli, con un interessante centro storico e una suggestiva rocca.
Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi: Sebbene un po' più distante, questo parco offre spettacolari paesaggi carsici e le famose Grotte di Frasassi, uno dei complessi di grotte più grandi e affascinanti d'Europa.Visitare Serra Sant'Abbondio significa immergersi in un'atmosfera di pace e bellezza naturale, ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita moderna.