Sassocorvaro Auditore

Municipio: Via Roma - Sassocorvaro,2
Email: comune.sassocorvaroauditore@=
provincia.ps.it
PEC: comune.sassocorvaroauditore@=
legalmail.it
Telefono: +39 0722 769011
MAPPA
Sassocorvaro
Sassocorvaro ha origini antiche, risalenti all'epoca romana e sviluppatesi ulteriormente durante il Medioevo. Uno dei monumenti più importanti del paese è la Rocca Ubaldinesca, progettata dall'architetto militare Francesco di Giorgio Martini nel XV secolo. La rocca è nota per la sua particolare forma a "tartaruga" e ha avuto un ruolo significativo durante la Seconda guerra mondiale come rifugio per opere d'arte italiane, proteggendole dai saccheggi.Auditore
Auditore è un piccolo centro con una storia anch'essa antica, caratterizzata da insediamenti romani e successivi sviluppi medievali. Come molti borghi della regione, ha vissuto le vicissitudini delle signorie locali e successivamente dell'influenza dello Stato Pontificio. La fusione dei due comuni è stata motivata dalla volontà di ottimizzare le risorse e migliorare la qualità dei servizi pubblici, pur mantenendo vive le tradizioni e le peculiarità culturali di entrambe le comunità. Il territorio risultante è caratterizzato da una ricca varietà di paesaggi collinari, testimonianze storiche e culturali, che continuano ad attrarre visitatori interessati sia alla natura che alla storia.Luoghi da visitare:
Sassocorvaro Auditore è un comune situato nella regione Marche, in Italia, ed è ricco di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere:Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro: Questa imponente fortezza rinascimentale fu progettata da Francesco di Giorgio Martini. È famosa per aver ospitato importanti opere d'arte durante la Seconda Guerra Mondiale, nascondendole dai saccheggi. La rocca offre anche una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante.
Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro storico di Sassocorvaro, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa con interni decorati e opere d'arte sacra.
Lago di Mercatale: Un bacino artificiale creato dal fiume Foglia, ideale per passeggiate, pesca e relax immersi nella natura. È un luogo perfetto per gli amanti della fotografia naturale.
Teatro della Rocca: Un piccolo teatro storico situato all'interno della Rocca Ubaldinesca. Offre occasionalmente spettacoli teatrali e musicali, ed è un esempio interessante di architettura teatrale storica.
Museo della Rocca: Ospitato all'interno della Rocca Ubaldinesca, il museo offre una panoramica sulla storia della fortezza e sulla sua importanza durante la Seconda Guerra Mondiale.
Centro Storico di Auditore: Passeggiare per le strade di Auditore permette di apprezzare l'atmosfera tranquilla e autentica di questo borgo. Potrai ammirare case in pietra e scorci caratteristici.
Chiesa di San Lorenzo Martire: Situata nel borgo di Auditore, è una chiesa di origini antiche con interessanti elementi architettonici e opere d'arte.
Riserva Naturale Statale Gola del Furlo: Sebbene non sia direttamente nel comune, è nelle vicinanze ed è un'area naturale protetta che offre splendide escursioni, paesaggi mozzafiato e la possibilità di avvistare aquile e altri animali selvatici.
Sentieri Escursionistici: L'area attorno a Sassocorvaro Auditore offre numerosi sentieri per escursioni e trekking, adatti sia a principianti che a escursionisti esperti.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, il comune ospita vari eventi culturali e sagre enogastronomiche, che sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e assaporare le specialità culinarie della zona.Visitare Sassocorvaro Auditore offre un mix di storia, cultura e natura, ideale per chi cerca un'esperienza autentica nelle Marche.