www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sant'Ippolito

Sant'Ippolito
Sito web: http://comune.santippolito.pu.it
Municipio: Via Raffaello,104
Santo patrono: Sant'Ippolito
Festa del Patrono: 13 agosto
Abitanti: santippolitesi
Email: comune.santippolito@provincia.ps.it
PEC: comune.santippolito@emarche.it
Telefono: +39 0721/728144
MAPPA
Sant'Ippolito è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. La sua storia è ricca e variegata, con origini che risalgono a epoche antiche. Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca romana, anche se il comune come lo conosciamo oggi si sviluppò principalmente durante il Medioevo. Il nome Sant'Ippolito deriva probabilmente da un'antica chiesa dedicata a San Ippolito, un martire cristiano. Durante il Medioevo, il territorio di Sant'Ippolito fu influenzato dalle vicende storiche dei vari signori e delle famiglie nobili che si contendevano il controllo della regione. In questo periodo, il comune fu parte dei possedimenti della famiglia Malatesta, una delle più potenti e influenti dinastie dell'Italia centrale. Nel corso dei secoli, Sant'Ippolito subì diverse trasformazioni politiche e amministrative, passando sotto il controllo dello Stato Pontificio fino all'Unità d'Italia nel XIX secolo. Durante questo periodo, la località mantenne un'importante tradizione artigianale, in particolare nella lavorazione della pietra, che ancora oggi rappresenta un elemento caratteristico della cultura locale. Il comune è noto anche per il suo patrimonio artistico e architettonico, che include chiese antiche, edifici storici e pittoreschi scorci paesaggistici. Sant'Ippolito è riuscito a conservare nel tempo la sua identità storica, culturale e artistica, attirando visitatori interessati a scoprire la bellezza e la storia della regione marchigiana.

Luoghi da visitare:

Sant'Ippolito è un piccolo comune situato nella provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. Anche se è un borgo di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Ippolito:

Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico è un'esperienza piacevole. Potrai ammirare l'architettura tradizionale del borgo, con case in pietra e strade acciottolate che raccontano la storia del luogo.

Chiesa di Sant'Ippolito Martire: Questa chiesa parrocchiale, dedicata al santo patrono del paese, è un importante luogo di culto e conserva al suo interno opere d'arte sacra e un'atmosfera suggestiva.

Museo della Scultura: Sant'Ippolito è famoso per la tradizione della lavorazione della pietra. Il museo locale espone opere di scultori locali e racconta la storia di questa antica arte.

Palazzo Comunale: Situato nel cuore del paese, il Palazzo Comunale è un edificio storico che merita una visita per ammirarne l'architettura e, talvolta, per le mostre temporanee che vi si tengono.

Il Belvedere: Da questo punto panoramico, è possibile godere di una vista spettacolare sulla campagna marchigiana circostante, con colline verdeggianti e piccoli borghi sparsi all'orizzonte.

Eventi Culturali e Feste Locali: Durante l'anno, Sant'Ippolito ospita varie manifestazioni culturali, sagre e feste tradizionali che offrono un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale. Informarsi sulle date e partecipare a questi eventi può arricchire la visita.

Percorsi Naturalistici: Nei dintorni del paese ci sono diversi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura circostante. Questi percorsi sono ideali per chi ama camminare e desidera scoprire il paesaggio delle Marche.

Artigiani Locali: Sant'Ippolito è noto per i suoi artigiani, in particolare scalpellini e scultori. Visitare le botteghe artigiane è un ottimo modo per vedere da vicino il lavoro artistico e, magari, acquistare un souvenir unico.

Prodotti Tipici e Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona, come olio d'oliva, vini locali e piatti tradizionali marchigiani nei ristoranti e trattorie del paese.Visitare Sant'Ippolito offre un mix di storia, cultura, arte e natura, perfetto per chi desidera scoprire un angolo autentico delle Marche.