Sant'Ippolito

Municipio: Via Raffaello,104
Santo patrono: Sant'Ippolito
Festa del Patrono: 13 agosto
Abitanti: santippolitesi
Email: comune.santippolito@provincia.ps.it
PEC: comune.santippolito@emarche.it
Telefono: +39 0721/728144
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Ippolito è un piccolo comune situato nella provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. Anche se è un borgo di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Ippolito:Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico è un'esperienza piacevole. Potrai ammirare l'architettura tradizionale del borgo, con case in pietra e strade acciottolate che raccontano la storia del luogo.
Chiesa di Sant'Ippolito Martire: Questa chiesa parrocchiale, dedicata al santo patrono del paese, è un importante luogo di culto e conserva al suo interno opere d'arte sacra e un'atmosfera suggestiva.
Museo della Scultura: Sant'Ippolito è famoso per la tradizione della lavorazione della pietra. Il museo locale espone opere di scultori locali e racconta la storia di questa antica arte.
Palazzo Comunale: Situato nel cuore del paese, il Palazzo Comunale è un edificio storico che merita una visita per ammirarne l'architettura e, talvolta, per le mostre temporanee che vi si tengono.
Il Belvedere: Da questo punto panoramico, è possibile godere di una vista spettacolare sulla campagna marchigiana circostante, con colline verdeggianti e piccoli borghi sparsi all'orizzonte.
Eventi Culturali e Feste Locali: Durante l'anno, Sant'Ippolito ospita varie manifestazioni culturali, sagre e feste tradizionali che offrono un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale. Informarsi sulle date e partecipare a questi eventi può arricchire la visita.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni del paese ci sono diversi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura circostante. Questi percorsi sono ideali per chi ama camminare e desidera scoprire il paesaggio delle Marche.
Artigiani Locali: Sant'Ippolito è noto per i suoi artigiani, in particolare scalpellini e scultori. Visitare le botteghe artigiane è un ottimo modo per vedere da vicino il lavoro artistico e, magari, acquistare un souvenir unico.
Prodotti Tipici e Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona, come olio d'oliva, vini locali e piatti tradizionali marchigiani nei ristoranti e trattorie del paese.Visitare Sant'Ippolito offre un mix di storia, cultura, arte e natura, perfetto per chi desidera scoprire un angolo autentico delle Marche.