Sant'Angelo in Vado

Municipio: Piazza Umberto I,3
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: vadesi
Email: comune.sangelo-vado@provincia.ps.it
PEC: comune.santangeloinvado@emarche.it
Telefono: +39 0722/819901
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Angelo in Vado è un affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. È noto per la sua ricca storia, architettura medievale e la produzione di tartufo bianco. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Sant'Angelo in Vado:Cattedrale di San Michele Arcangelo: Questa cattedrale è un esempio di architettura religiosa con elementi romanici e barocchi. Al suo interno, è possibile ammirare opere d'arte e decorazioni di pregio.
Palazzo della Ragione: Situato nella piazza principale, questo palazzo storico è stato un tempo il centro della vita politica e amministrativa del borgo. L'architettura è tipica del periodo medievale.
Museo Civico e Pinacoteca: Ospitato nel Palazzo della Ragione, il museo espone una collezione di opere d'arte che vanno dal Medioevo al Rinascimento, con dipinti, sculture e oggetti di valore storico.
Domus del Mito: Un sito archeologico di grande importanza, questa antica villa romana è stata scoperta di recente e presenta mosaici ben conservati che offrono uno sguardo sulla vita e l'arte dell'epoca romana.
Chiesa di Santa Maria Extra Muros: Una piccola chiesa situata fuori dalle mura del borgo, nota per la sua semplicità e il suo fascino antico.
Convento di San Francesco: Fondato nel XIII secolo, questo convento francescano è un luogo di pace e spiritualità, circondato da un paesaggio naturale incantevole.
Centro storico: Passeggiando per il centro storico di Sant'Angelo in Vado, si possono ammirare le strade acciottolate, le case medievali e le mura antiche che raccontano la storia del borgo.
Ponte Vecchio: Un caratteristico ponte medievale che attraversa il fiume Metauro, offre una vista panoramica sul paesaggio circostante.
Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato: Se visiti Sant'Angelo in Vado in autunno, non perdere questa fiera dedicata al tartufo bianco, un prodotto di eccellenza della zona. È un'opportunità per degustare e acquistare prodotti locali.
Escursioni nei dintorni: I dintorni di Sant'Angelo in Vado offrono numerosi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta, ideali per esplorare la natura delle Marche.
Eventi e manifestazioni locali: Durante l'anno, il borgo ospita vari eventi culturali, feste tradizionali e manifestazioni che riflettono la cultura e le tradizioni locali.Visitare Sant'Angelo in Vado significa immergersi in un'atmosfera storica e culturale unica, arricchita dalla bellezza del paesaggio marchigiano e dalle prelibatezze gastronomiche della zona.