San Costanzo

Municipio: Piazza della Vittoria,9
Santo patrono: San Costanzo
Festa del Patrono: 15 gennaio
Abitanti: sancostanzesi
Email: protocollo@=
comune.san-costanzo.pu.it
PEC: comune.sancostanzo@emarche.it
Telefono: +39 0721/951211
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Costanzo è un affascinante comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a San Costanzo:Chiesa di San Costanzo: Questa chiesa parrocchiale, dedicata al santo patrono del paese, è un ottimo esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a diversi periodi storici.
Teatro della Concordia: Un piccolo teatro storico che ospita eventi culturali e spettacoli teatrali. È un esempio ben conservato di teatro all'italiana, con una struttura accogliente e un'acustica eccellente.
Piazza Perticari: La piazza principale del paese, circondata da edifici storici e caffè. È un luogo perfetto per rilassarsi, sorseggiare un caffè e osservare la vita quotidiana del paese.
Palazzo Cassi: Un palazzo storico che mostra l'architettura tipica della regione. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua facciata è degna di una visita.
Porta Nova: Una delle antiche porte del borgo, che un tempo faceva parte delle mura medievali che circondavano San Costanzo. È un importante pezzo di storia locale.
Museo Archeologico del Territorio: Situato nelle vicinanze, questo museo offre una panoramica sulla storia antica della regione, con reperti che risalgono all'epoca romana e preromana.
Parco Naturale del Conero: Anche se non si trova esattamente a San Costanzo, questo parco è raggiungibile con una breve escursione e offre splendidi paesaggi naturali, sentieri escursionistici e viste mozzafiato sul mare Adriatico.
La Campagna Marchigiana: San Costanzo è circondato da una meravigliosa campagna collinare, ideale per passeggiate, gite in bicicletta e fotografie. I colori e le luci cambiano con le stagioni, offrendo sempre nuovi spunti per l'esplorazione.
Feste e Tradizioni Locali: Se ti trovi a San Costanzo durante una delle sue feste tradizionali, come la Festa del Patrono, avrai l'opportunità di vivere momenti di autentica cultura locale, con sfilate, mercati e spettacoli.
Prodotti Tipici: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale, che include piatti tradizionali delle Marche, vini locali e prodotti agricoli freschi.Questa lista rappresenta solo una parte delle attrazioni che San Costanzo ha da offrire. La bellezza del paese risiede anche nella sua atmosfera tranquilla e nel calore degli abitanti, che rendono ogni visita un'esperienza memorabile.