www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Piandimeleto

Piandimeleto
Sito web: http://comune.piandimeleto.pu.it
Municipio: Via Giacomo Matteotti,15
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: pianmelitesi
Email: comune.piandimeleto@provincia.ps.it
PEC: comune.piandimeleto@emarche.it
Telefono: +39 0722/721121
MAPPA
Piandimeleto è un comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. La storia di Piandimeleto affonda le sue radici nell'epoca medievale, con influenze che risalgono all'epoca romana. Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca romana, ma è durante il Medioevo che Piandimeleto iniziò a svilupparsi come centro abitato. La posizione geografica strategica, tra le colline e lungo le vie di comunicazione dell'entroterra marchigiano, ha contribuito alla sua crescita. Nel corso dei secoli, Piandimeleto è stato influenzato da diverse famiglie nobiliari, tra cui i conti Oliva, che hanno lasciato un segno importante nella storia del comune. Il Castello dei Conti Oliva, una delle principali attrazioni del paese, è un esempio significativo dell'architettura medievale e rinascimentale e testimonia l'importanza della famiglia Oliva nella storia locale. Durante il Rinascimento, Piandimeleto conobbe un periodo di relativo sviluppo culturale ed economico, grazie anche alla protezione e al patrocinio dei signori locali. Nei secoli successivi, il comune passò sotto varie dominazioni, seguendo le vicende storiche della regione delle Marche. Oggi, Piandimeleto è un piccolo comune che conserva il fascino del suo patrimonio storico e architettonico, con il centro storico che offre scorci caratteristici e testimonianze del suo passato. La storia di Piandimeleto, con le sue origini medievali e le successive evoluzioni, rappresenta un esempio delle dinamiche storiche che hanno interessato molti piccoli centri dell'entroterra marchigiano.

Luoghi da visitare:

Piandimeleto è un affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in Italia. Circondato da un paesaggio incantevole, offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Piandimeleto:

Castello dei Conti Oliva: Questo castello medievale è il simbolo del borgo. Risalente al XIV secolo, il castello è stato restaurato e offre una vista panoramica sulla valle circostante. All'interno puoi trovare affreschi e arredi storici.

Chiesa di San Biagio: Una chiesa storica con origini risalenti al XIII secolo. Gli interni sono decorati con opere d'arte sacra e affreschi, rendendola un luogo di grande interesse artistico e religioso.

Museo del Fabbro: Situato all'interno del Castello dei Conti Oliva, questo museo espone strumenti e manufatti legati all'antica arte della lavorazione del ferro. È un omaggio alla tradizione artigiana del luogo.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Piandimeleto è un'esperienza affascinante. Le strade strette e acciottolate, gli edifici in pietra e l'atmosfera medievale ti trasportano indietro nel tempo.

Monumento ai Caduti: Situato nella piazza principale del paese, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali, un luogo di memoria e riflessione.

Palazzo della Ragione: Un edificio storico che in passato ospitava le funzioni amministrative del borgo. È interessante da un punto di vista architettonico.

Riserva Naturale Statale Gola del Furlo: Anche se non è proprio a Piandimeleto, è facilmente raggiungibile e offre spettacolari paesaggi naturali, sentieri escursionistici e la possibilità di avvistare fauna locale.

Eventi e Feste Locali: Piandimeleto ospita vari eventi durante l'anno, tra cui sagre, feste religiose e manifestazioni culturali. Informarsi su questi eventi può arricchire la tua visita.

Escursioni e Attività all?Aperto: I dintorni di Piandimeleto sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, con percorsi che offrono viste mozzafiato sul paesaggio marchigiano.

Prodotti Locali e Cucina Tipica: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come formaggi, salumi e vini. La cucina marchigiana offre piatti deliziosi che puoi gustare nei ristoranti e trattorie del paese.Queste attrazioni rendono Piandimeleto un luogo interessante da visitare per chi è appassionato di storia, cultura e natura. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare e goderti tutto ciò che il borgo ha da offrire.