Petriano

Municipio: Via San Martino,2
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: petrianesi
Email: comune.petriano@provincia.ps.it
PEC: comune.petriano@emarche.it
Telefono: +39 0722/52130
MAPPA
Luoghi da visitare:
Petriano è un piccolo comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. Sebbene non sia una meta turistica di massa, offre alcune attrazioni interessanti sia storiche che naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Petriano e nei suoi dintorni:Chiesa di San Martino Vescovo: Questa chiesa parrocchiale è il principale edificio religioso del paese. Al suo interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Petriano permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla del borgo, con le sue case in pietra e architetture tipiche delle Marche.
I Sentieri Naturalistici: Petriano è circondato da una natura rigogliosa, perfetta per gli amanti delle escursioni. Ci sono diversi sentieri che offrono la possibilità di esplorare i dintorni e godere di panorami mozzafiato.
Terme di Raffaello: Situate a breve distanza da Petriano, le Terme di Raffaello offrono una pausa rilassante con trattamenti termali e di benessere. Sono un?ottima scelta per chi desidera rigenerarsi con le acque termali locali.
Visita alle Aziende Agricole Locali: La zona è nota per la produzione di olio d'oliva e vino. Alcune aziende agricole offrono visite guidate e degustazioni, permettendo di assaporare i prodotti tipici del territorio.
Eventi e Sagre: Durante l'anno, Petriano ospita varie sagre e feste locali che celebrano le tradizioni e i prodotti tipici della regione. Partecipare a uno di questi eventi è un'ottima occasione per conoscere la cultura locale.
Escursioni nei Dintorni: Petriano è un buon punto di partenza per esplorare altre località marchigiane. Urbino, città rinascimentale e patrimonio dell'UNESCO, è a breve distanza e merita sicuramente una visita.
Parco Naturale del Monte San Bartolo: Anche se non direttamente a Petriano, il parco è facilmente raggiungibile e offre splendidi scenari costieri e percorsi escursionistici.
Gastronomia Locale: Assaggiare la cucina tipica marchigiana nei ristoranti e trattorie della zona è un'esperienza da non perdere. Piatti come i vincisgrassi (lasagne marchigiane), crescia (una sorta di piadina) e formaggi locali sono delizie da provare.La visita a Petriano può essere arricchita esplorando la cultura, la storia e la bellezza naturale delle Marche, rendendo il soggiorno un?esperienza autentica e rilassante.