www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Orciano di Pesaro

Orciano di Pesaro

MAPPA
Orciano di Pesaro era un comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. Tuttavia, dal 1º gennaio 2017, Orciano di Pesaro si è fuso con altri tre comuni, Barchi, Piagge e San Giorgio di Pesaro, per formare il nuovo comune di Terre Roveresche. La storia di Orciano di Pesaro è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche. La zona in cui si trova il comune era già abitata in epoca romana, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante il Medioevo, Orciano fu sotto l'influenza di vari signori locali e divenne parte dei territori controllati dai Malatesta, una potente famiglia che dominava su gran parte della Romagna e delle Marche. Nel Rinascimento, il territorio passò sotto il controllo del Ducato di Urbino e successivamente entrò a far parte dello Stato Pontificio, fino all'unificazione d'Italia nel 1861. Orciano di Pesaro era noto per il suo centro storico caratteristico, con edifici di rilevanza storica e artistica, tra cui la Chiesa di San Nicolò, che conserva opere d'arte di notevole interesse. Il comune era anche celebre per le sue tradizioni artigianali e la produzione agricola, in particolare l'olio d'oliva e il vino. Con la fusione nel nuovo comune di Terre Roveresche, Orciano di Pesaro continua a mantenere viva la sua storia e le sue tradizioni, contribuendo al patrimonio culturale e sociale della nuova realtà amministrativa.

Luoghi da visitare:

Orciano di Pesaro è una frazione del comune di Terre Roveresche, nelle Marche, e offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Orciano di Pesaro:

Chiesa di San Silvestro Papa: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Costruita in stile romanico-gotico, ospita al suo interno opere d'arte di grande valore, tra cui affreschi e arredi sacri.

Torre Civica: Situata nel centro storico, la torre è uno dei simboli di Orciano di Pesaro. Risalente al periodo medievale, offre una vista panoramica sui dintorni.

Palazzo Comunale: Edificio storico situato nella piazza principale del paese. Anche se non sempre aperto al pubblico, rappresenta un bel esempio di architettura locale.

Museo di Orciano: Sebbene sia di piccole dimensioni, il museo locale ospita una raccolta di arte sacra e manufatti storici che raccontano la storia e la cultura della zona.

Chiesa di Santa Maria Novella: Un altro importante edificio religioso del paese, caratterizzato da una facciata semplice e un interno ricco di decorazioni.

Centro Storico: Passeggiando per le vie di Orciano, si possono ammirare le caratteristiche architetture medievali e rinascimentali, con stretti vicoli e piazzette suggestive.

Area Naturalistica del Fiume Metauro: Nei dintorni di Orciano, la natura offre percorsi ideali per escursioni e passeggiate lungo il fiume Metauro, dove è possibile ammirare la flora e la fauna locale.

Eventi e Manifestazioni Locali: Orciano di Pesaro ospita durante l'anno diverse manifestazioni culturali e sagre che offrono l'opportunità di immergersi nelle tradizioni locali e assaporare la cucina tipica marchigiana.

Artigianato Locale: La zona è rinomata per l'artigianato, in particolare la lavorazione della ceramica e della terracotta. Visitare i laboratori artigianali può essere un'interessante esperienza per conoscere da vicino queste tradizioni.

Gastronomia Locale: Assicurati di provare i piatti tipici della cucina marchigiana nei ristoranti locali, come le tagliatelle al tartufo, la crescia sfogliata e le olive all'ascolana.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Orciano di Pesaro una meta interessante per chi visita la regione delle Marche.